• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Un corso online per superare il lutto ai tempo del Covid proposto dalla Pastorale della Salute

by Redazione
11 Maggio 2020
in Attualità
Per la Fase2, ecco il vademecum dei fedeli redatto dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Come è cambiata la nostra vita ai tempi del coronavirus? Gli interrogativi riguardano vari aspetti sociali. Ma questa fase di emergenza sanitaria ha mostrato immagini drammatiche del distacco dalle persone care decedute a causa del coronavirus. “Pur sapendo che la realtà della morte è condizione imprescindibile per l’uomo – sottolinea il direttore dell’ufficio per la Pastorale della salute della diocesi di Ragusa, don Giorgio Occhipinti – a questa non siamo mai del tutto pronti e spesso carenti di energie e strumenti per stare accanto a chi vive un lutto. Ecco perché invito chi è interessato a partecipare a un corso molto interessante dal titolo “Togliete la pietra! Accompagnare il lutto e la sfida della fede” proposto dall’ufficio nazionale per la Pastorale della salute che ha un obiettivo specifico. Il breve corso in tre tappe, che viene proposto, vuole offrirci la possibilità di pensare alla morte e al conseguente lutto per individuare strumenti psicologici e spirituali di accompagnamento nell’elaborazione del proprio vissuto umano e di fede”. Il primo appuntamento è per venerdì 15 maggio alle 15 sul tema “Definizione del tema e contributo della psicologia”. Interverranno Massimo Petrini, teologo e geriatra, e Francesca Alfonsi, psicologa. Il secondo appuntamento si terrà il 22 maggio, sempre alle 15, e sarà caratterizzato dal tema “Le parole che avrei potuto dire e quelle che ho sbagliato a dire” con la presenza di don Mario Cagna (teologo, cappellano) e Giorgia Gollo (psicologa). Quindi, il 29 maggio, alle 15, ci si soffermerà su “La morte nella bibbia e l’approccio pastorale” con don Claudio Doglio (teologo, biblista) e don Paolo Bonini (teologo, assistente spirituale). Sarà possibile seguire gli incontri attraverso Youtube con la possibilità di porre domande scritte attraverso la chat. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi. “Per farlo – chiarisce don Occhipinti – basta cliccare sulla pagina salute.chiesacattolica.it oppure su Facebook nella pagina dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute o sulla pagina dell’evento. E’ un appuntamento a cui sto invitando a partecipare numerosi fedeli”.

Tags: lutto

Redazione

Next Post
“Distanziamento di 4 metri per i ristoranti? Meglio chiudere”. Lo dice ConfCommercio Ragusa

"Distanziamento di 4 metri per i ristoranti? Meglio chiudere". Lo dice ConfCommercio Ragusa

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Modica, scontro tra un’auto e un tir: soccorse otto persone, c’è anche una donna in gravidanza

27 Agosto 2025
San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica