• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

by Redazione
2 Giugno 2020
in Economia
L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE DUE 2 DITTA FBI FUTURE BASIC INNOVATION STABILIMENTO AZIENDA FABBRICA PRODUZIONE E VENDITA DI FORNI E FORNETTI DI MANTENIMENTO ED ESSICCAMENTO PER ELETTRODI E FORNI A TRAMOGGIA LAVORATORE LAVORATORI DPI DISPOSITIVI DISPOSITIVO PROTEZIONE INDIVIDUALE DIPENDENTE DIPENDENTI SICUREZZA SUL LAVORO MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE GUANTI PROTETTIVI PREVENZIONE OPERAIO OPERAI

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che cosa è accaduto alle imprese della provincia di Ragusa dopo il lockdown? Quali sono i dati che è possibile prendere in esame a due settimane esatte dalla riapertura? E’ Confcommercio provinciale ad avere svolto una indagine per rendersi conto di quali sono i riscontri che hanno interessato i settori della ristorazione, dell’abbigliamento, del commercio e dei servizi. “Partiamo da un primo dato che merita di essere posto sotto attenzione – afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – e cioè che dal 18 maggio ad avere rialzato la saracinesca è l’82% delle imprese. Dobbiamo, inoltre, considerare che, tra bar e ristoranti, 1 su 4 risulta essere ancora chiuso”. L’indagine, poi, scende più nello specifico. “Con riferimento alle riaperture nei settori – continua Manenti – abbiamo potuto appurare che il 94% si è registrato nell’abbigliamento, l’86% in altre attività, nel commercio al dettaglio e nei servizi, il 73% dei ristoranti e bar ha deciso per la riapertura. Abbiamo poi voluto indagare, per comprendere l’entità degli aiuti ricevuti, quali sono state le misure di sostegno ottenute. E’ emerso che il 44% delle imprese ha ricevuto indennizzi tra cui il bonus di 600 euro ed altro mentre il 17% ha potuto contare sulla Cig in deroga. Poi, ci risulta che soltanto l’8% ha fatto ricorso ai prestiti garantiti dai provvedimenti del Governo nazionale”. La ricerca, quindi, si è concentrata a mettere in rilievo a quanto ammonta il crollo degli incassi. “Abbiamo potuto evidenziare – sottolinea il presidente Manenti – che il 61% delle imprese ha fatto registrare un calo del fatturato dal 50% fino a oltre il 70%. Una situazione molto pesante, quindi, che, tra l’altro, rischia di determinare delle ricadute negative e cioè che il 28% di queste imprese sarà costretto a chiudere definitivamente. Insomma, una situazione molto critica per il tessuto sociale e imprenditoriale anche della nostra provincia. Ecco perché da settimane chiediamo maggiore liquidità per le imprese e misure sostanziali che consentano di garantire una riapertura coordinata e guidata, senza possibilità di tracollo. Solo così potremo salvare il maggior numero delle imprese tra quelle che hanno fatto sapere chiaro e tondo che, in questo modo, non ce la faranno ad andare avanti”.

 

Tags: AllarmeConfcommercioImprese

Redazione

Next Post
Il Super Ecobonus al 110% per l’acquisto di finestre e infissi: facciamo un po’ di chiarezza

Il Super Ecobonus al 110% per l'acquisto di finestre e infissi: facciamo un po' di chiarezza

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica