• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

by Redazione
13 Luglio 2020
in Cultura
La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che riempie le narici, il cuore asseconda, desolato, la consapevolezza dell’immediata fine. Un pubblico rapito ha seguito lo scorrere della narrazione, facendosi testimone dei crimini più violenti che la terra del Val di Noto ricordi. E chiedendosi dov’ è la verità. “Invisibili”, memorie notturne del Val di Noto, ha siglato un nuovo successo per il Donnafugata Street. Il sold out era stato già raggiunto nelle ore successive all’apertura delle prenotazioni, ma è solo a fine spettacolo che è possibile fare un bilancio. Un successo che nasce dal connubio di diversi fattori. Sicuramente la particolarità della proposta, prodotta dal Teatro Donnafugata, che affonda le unghie in delitti atroci realmente accaduti; poi la bravura degli attori (Francesca Caruso, Carlo Genova, Donatella Liotta, Teresa Lorefice, Rosario Minardi, Alessandro Romano, Santo Santonocito e Miriam Scala), l’impeccabile regia di Sabina Pangallo e l’intensità dei testi di Erminia Gallo, Fabio Marziano e Marinella Fiume, che hanno ricostruito il crudele passato con gesti e parole, regalando una messa in scena fatta di sguardi, parole sussurate e poi urlate, movimenti lenti e dialoghi fitti e bisbigliati. Infine la scenografia naturale dell’ex Distretto militare di Ragusa Ibla e dei suoi luoghi aperti al pubblico. Sotto il cielo ibleo, circondati da un panorama unico, gli spettatori hanno ascoltato il fruscio della tensione, mentre l’inquietudine si arrampicava lungo la schiena.
Il 18 luglio la conclusione del Donnafugata Street con il ritorno di “AffacciaBedda” di Mario Incudine, con inizio della passeggiata itinerante alle ore 20.30 dai Giardini Iblei, seguendo il seguente percorso: corso XXV Aprile, piazza Pola, piazza Duomo, largo Camerina, piazza Chiaramonte, chiesa di Sant’Antonino.
Durante il Donnafugata Street sono rispettate tutte le disposizioni anti Covid 19. Per info: sito o la pagina facebook del Teatro Donnafugata.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Ragusa. Sponsor sono: Banca Agricola Popolare di Ragusa, Ranstad, Yous, Argo, Mosaico Elearning, Agenzia Cappello & Battaglia Reale Mutua, Iea Associati, Avimed, Cora Banche, Rosso di Sicilia, Audi Sergio Tumino, Marina Iblea, Bcc Pachino e Marina Iblea. Sponsor tecnici: Ibla in Suite, San Giorgio Palace, 2.0, Film Vision, Casa Montalbano.

Tags: DonnafugatainvisibilispettacoloStreet

Redazione

Next Post
Esce oggi “Come Mai” il nuovo singolo di Roberta Cassarino sulla trap di Lorenzo Meli

Esce oggi “Come Mai” il nuovo singolo di Roberta Cassarino sulla trap di Lorenzo Meli

Cronaca ed Attualità

Incidente con la moto, muore un 25enne agente di polizia penitenziaria

Incidente con la moto, muore un 25enne agente di polizia penitenziaria

25 Maggio 2025
Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente con la moto, muore un 25enne agente di polizia penitenziaria

Incidente con la moto, muore un 25enne agente di polizia penitenziaria

25 Maggio 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica, cinque avvisi di garanzia a ex amministratori e funzionari apicali del Comune

25 Maggio 2025
Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica