• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Grandi, siete grandi”. La lettera di una paziente che ringrazia di cuore i medici del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Ragusa

by Redazione
15 Luglio 2020
in Attualità
“Grandi, siete grandi”. La lettera di una paziente che ringrazia di cuore i medici del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di una paziente che ringrazia di cuore tutti i medici che lavorano presso il reparto di ortopedia dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. Ecco il testo integrale.

 

“Grandi, siete grandi. Non finirò mai di ringraziarvi per tutto quello che fate per noi bianchi e neri, giovani e adulti, ricchi e poveri, buoni e cattivi. Grazie a nome di tutti i cittadini e non perdete tempo più di tanto dietro a critiche fuori luogo che parlano di lamentele ridicole e cattiverie gratuite per colpire un’organizzazione sanitaria che, secondo me, si avvicina parecchio alla perfezione”. Inizia così la lettera aperta che Margherita A., paziente residente nell’area iblea, ha inoltrato all’indirizzo del reparto di Ortopedia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa dove è stata in cura nelle ultime settimane a causa di un fastidioso infortunio alla gamba sinistra.

“Dopo essere rimasta in quel letto immobile in seguito all’operazione subita – racconta – ti senti un peso, un vero e proprio peso morto. Il dolore, alla fine, è niente rispetto al dramma psicologico che ti travolge e che ti fa sentire una nullità. Per fortuna, primario, operatori medici, sanitari, ortopedici, fisiatri, infermieri, OSS: stanno tutti attorno al paziente sempre pronti a sostenerlo anche garantendo supporti psicologici. Tutto ciò a fronte di ricoveri continui, di giorno e di notte. Tutti sono pronti a dare il massimo al solo richiamo del paziente. Davvero incredibile, piacevolmente incredibile. Un supporto morale unico, una professionalità da vendere, all’interno di un reparto dove nulla è carente, anzi è tutto nuovo, pulito, ben organizzato”. Margherita A. aggiunge: “Tutti sappiamo che un attimo ti cambia la vita. Così, in un sabato qualunque, ti ritrovi improvvisamente a terra, con un dolore terribile e una gamba a penzoloni. Insomma, come se il mondo ti crollasse addosso. E poi l’arrivo al Pronto soccorso dell’ospedale di Ragusa, subito il tampone, con tempismo assoluto, pressione, prelievi, radiografie e Tac. Quindi la sala gessi e la diagnosi: frattura scomposta della tibia. Insomma, una situazione gravissima sul piano ortopedico. E poi arriva il lunedì dell’intervento e non vedi l’ora che possa essere già il giorno dopo. E, in effetti, arriva il martedì e ti svegli dall’epidurale dello staff del primario di Rianimazione, il dottor Luigi Rabito, e dopo l’intervento effettuato dall’equipe straordinaria del primario di Ortopedia, il dottor Giorgio Sallemi. Sono loro che ti parlano dei punti, ben cinquanta, che hanno dovuto mettere per chiudere la ferita e di cosa sono riusciti a fare, dandoti buone speranze per il futuro.

Vorrei che questa mia arrivasse al direttore generale, Angelo Aliquò, e al direttore sanitario, Raffaele Elia, i vertici dell’azienda sanitaria provinciale, a cui va ascritto, evidentemente, il merito di questa programmazione e organizzazione, perché prendessero atto della gratitudine che una paziente qualsiasi può avere nei confronti di medici preparati e di altissimo livello. Ringrazio, dunque, il dott. Sallemi, il dott. Rabito, tutti i loro collaboratori – il dott. Oscar Cammarata, il dott. Paolo De Maio, il dott. Giovanni Incatasciato, il dott. Domenico Saglimbene, il dott. Mirko Barchi, la dottoressa Annalisa Di Benedetto, la dottoressa Cecilia Casamichele -, i medici del Pronto soccorso, gli operatori sanitari in genere dei reparti di Ortopedia e Rianimazione, per la grande attenzione che hanno dimostrato. E non solo nei miei confronti. Mi sono sentita fortunata, con il senno di poi, a fronte di un incidente così grave, a essere finita sotto le loro cure. Occorre la massima gratitudine e il massimo rispetto per chi dedica la propria vita e, in qualche modo, si annulla, per permetterci di stare meglio. Davvero grazie a tutti per quello che fate. Testimonierò, finché posso, la vostra bravura e capacità.

Ragusa, 13 luglio 2020”.

Tags: Grazieortopedia

Redazione

Next Post
“L’Amore che Uccide”: si presenta il libro della giornalista modicana Mariacarmela Torchi

“L'Amore che Uccide”: si presenta il libro della giornalista modicana Mariacarmela Torchi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, parlano i genitori dello studente bocconiano: “Turbati e indignati per la disumana indifferenza degli aggressori”

22 Novembre 2025
Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

Ragusa, muore l’avvocato Pannuzzo. Città in lutto

22 Novembre 2025
Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica