• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
16 Settembre 2020
in Economia
Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei, con la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso 19 agosto, è stato modificato. Un lavoro non da poco, che impegna il consorzio già dal lontano 2012, ai tempi della presidenza Rosso, e che ha conosciuto nuovo slancio, stante la necessità di dovere puntare su una determinazione non comune necessaria per il confronto con l’Ue, con l’attuale consiglio di amministrazione presieduto da Giuseppe Arezzo. Parecchie le novità: dall’ampliamento delle aree di produzione con l’ingresso di nuovi comuni all’inserimento di nuove varietà. Quattro le new entry: Scordia e Mirabella Imbaccari in provincia di Catania, Avola e Carlentini nel Siracusano. In questi comuni “sono stati riscontrati i requisiti storici ed agronomici per poter far parte della zona geografica di produzione dell’olio Dop Monti iblei. Per adeguare il disciplinare al principio di unicità dell’area di riferimento della Dop, è stato ricompreso nella zona geografica l’intero comune di Carlentini presente nel disciplinare vigente per una sola parte”. Modifiche sostanziali con l’ampliamento dell’area di produzione. Alcuni territori del Ragusano, ricadenti nella fascia costiera, parzialmente delimitati, ci rientrano a pieno titolo con i confini amministrativi. E’ stata introdotta la possibilità di utilizzare la denominazione “Monti iblei” per tutta la produzione eliminando l’obbligo di usare le menzioni geografiche aggiuntive. Anche l’altitudine, inerente l’ubicazione delle piante o dei terreni olivetati, non ha più alcun limite. Si è ritenuto di eliminare la delimitazione altimetrica (80-700 metri sul livello del mare). Infatti, “anni di analisi confermano – è scritto, tra l’altro, nelle modifiche – che anche a quote basse, sotto gli 80 metri sul livello del mare, se le olive delle diverse varietà vengono raccolte nel periodo indicato nel disciplinare e con i criteri delle moderne tecniche di estrazione, così come prescritto nel disciplinare di produzione, non ci sono differenze nel prodotto finale”. Altra novità, riferita sempre al disciplinare di produzione pubblicato sulla Gazzetta europea, riguarda l’inserimento di due varietà autoctone Biancolilla e Zaituna e la possibilità, per i produttori, di realizzare olii monocultivar o, in alternativa, con uno, due, tre e al massimo cinque cultivar diverse. Ecco perché il presidente del consorzio di tutela dell’olio Dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo, guarda con fiducia al futuro.

Tags: disciplinareDopmodificheolio

Redazione

Next Post
San Francesco a Ragusa, hanno preso il via i solenni festeggiamenti nella parrocchia di piazza Cappuccini.

San Francesco a Ragusa, hanno preso il via i solenni festeggiamenti nella parrocchia di piazza Cappuccini.

Cronaca ed Attualità

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025
Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

8 Novembre 2025
Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua crolla nel terzo quarto, Alfo fa il colpo a Ragusa

La Passalacqua crolla nel terzo quarto, Alfo fa il colpo a Ragusa

9 Novembre 2025
Un Modica mai domo riesce a ribaltare il risultato della gara sul campo del Messana

Un Modica mai domo riesce a ribaltare il risultato della gara sul campo del Messana

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica