• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Pozzallo: fermati due scafisti turchi per aver trasportato 51 migranti a bordo di un veliero

by Redazione
3 Ottobre 2020
in Cronaca
30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile di Ragusa congiuntamente a personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, hanno sottoposto oggi a Fermo di P.G. due cittadini di nazionalità turca, E. M.C. e K.A., entrambi di 19 anni, che assieme ad altri 51 migranti di varia nazionalità erano stati soccorsi in mare da due pattugliatori della Guardia Costiera sbarcando al porto di Pozzallo il 3 settembre scorso e trasferiti presso l’Hotspot per trascorrere il previsto periodo di quarantena.

Al termine del periodo di sorveglianza sanitaria imposto a tutti i migranti dall’Autorità Sanitaria locale, gli investigatori hanno avviato l’attività d’indagine finalizzata alla ricostruzione dei fatti e all’individuazione degli scafisti, con l’escussione di alcuni migranti.

Secondo il racconto dei testimoni, che hanno riconosciuto ed indicato come scafisti E. M.C. e K.A., ciascun migrante aveva corrisposto all’organizzazione criminale che ha gestito tutte le fasi del viaggio somme variabili tra i 5000 ed i 6000 euro e dopo essere stati caricati su furgoni e viaggiato per circa 12 ore, avevano raggiunto la costa sud occidentale della Turchia e da lì imbarcati sul veliero con il quale hanno poi navigato per raggiungere le coste italiane.

All’esito dell’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, E. M.C. e K.A. sono stati sottoposti a fermo di P.G. perché ritenuti responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravata dal fatto di aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale in Italia di più di 5 persone, esponendole altresì a pericolo per la loro vita e incolumità .

Al termine delle formalità di rito i due fermati sono stati e condotti presso la casa circondariale di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Tags: fermatiPozzalloScafisti

Redazione

Next Post
Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

Cronaca ed Attualità

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica