• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Dpcm, Confcommercio Ragusa: “Si rischiano effetti devastanti sul catering, sui bar e soprattutto sui locali notturni”

by Redazione
20 Ottobre 2020
in Economia
Vittoria: rissa fuori da una discoteca, arrestato un pregiudicato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato un parto molto lungo e complicato e dopo un fine settimana caratterizzato da incontri a tutti i livelli tra forze politiche, regioni, enti locali, il governo ha varato il nuovo Dpcm per contrastare l’emergenza Covid. Le misure saranno valide fino al 13 novembre. Il nuovo pacchetto di misure coinvolge soprattutto bar e ristoranti che chiuderanno a mezzanotte, ma su di loro potrebbero gravare provvedimenti che puntano a limitare in modo mirato i luoghi che espongono a maggiore rischio di assembramento disponendo la chiusura al pubblico dopo le 21. Un provvedimento questo che, è stato precisato dal governo, sarà deciso dai sindaci in collaborazione con i prefetti negli appositi Comitati provinciali di ordine pubblico. In qualunque caso, dalle 18 sarà possibile soltanto il consumo al tavolo, a cui dovranno sedersi massimo sei persone. E all’esterno dei locali dovrà essere riportato il numero massimo di clienti consentiti all’interno. Confcommercio provinciale Ragusa e Fipe commentano sottolineando che “ci sarà un effetto devastante sul catering, sui bar e soprattutto sui locali notturni e sulle imprese dell’intrattenimento con una perdita di fatturato, nell’area iblea, di centinaia di migliaia di euro al mese”. Secondo la federazione, “è necessario destinare immediatamente contributi a fondo perduto per coprire i mancati incassi e che sindaci e presidente della Regione incrementino i controlli nelle zone della movida per punire i comportamenti irresponsabili e scorretti”. “L’obiettivo – ha osservato Fipe – deve essere quello di ridurre al minimo indispensabile la durata delle nuove misure restrittive”. E il presidente provinciale Confcommercio Ragusa Gianluca Manenti evidenzia: “C’è la necessità di garantire risposte sul fronte anticontagio e quindi le misure potevano avere un senso se ben parametrate. Così, però, si rischia di penalizzare ulteriormente i settori che erano già stati messi a dura prova dal lockdown e di bruciare quei minimi introiti che erano serviti da ristoro per tutti gli operatori del settore dopo una stagione compromessa. Adesso, quindi, si rischia di nuovo di fare i conti con una situazione niente affatto piacevole”.

 

Tags: ConfcommerciodpcmRagusa

Redazione

Next Post
Due spacciatori minorenni arrestati a Ragusa, in piazza San Giovanni

Due spacciatori minorenni arrestati a Ragusa, in piazza San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica