• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’Ospedale Maggiore creato il reparto Covid con 5 nuovi medici

by Redazione
2 Novembre 2020
in Attualità
All’Ospedale Maggiore creato il reparto Covid con 5 nuovi medici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Ospedale Maggiore di Modica ha completato la riorganizzazione dei reparti e dei servizi per la gestione dell’emergenza Covid creando un’area cosiddetta “grigia”, dedicata ai soggetti positivi con sintomi. Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, questa mattina si è recato sul posto per constatare di presenza la funzionalità degli interventi messi in campo. “Con grande soddisfazione ho potuto vedere di persona la nascita di un nuovo reparto da 14 posti letto allocato in quelli che erano i locali uffici direzione sanitaria. In questo modo non sono stati sottratti posti letto ad altri reparti. Gli uffici hanno preso il posto degli ambulatori che a loro volta sono stati trasferiti nell’adiacente edificio che ospita già la medicina legale. In questo modo chi va a sottoporsi a visita presso gli ambulatori non dovrà entrare nel corpo principale dell’Ospedale così da non creare affollamenti nei corridoi della struttura ospedaliera”. Un’altra novità che il Primo Cittadino ha potuto constatare è rappresentata dall’assunzione di cinque nuovi medici che lavoreranno per la gestione di questo nuovo reparto Covid. “Con la nascita di questo nuovo reparto dove sarà utilizzato anche il personale neo assunto, salgono a 24 i posti letto disponibili per il comprensorio modicano. Tali posti serviranno ad accogliere in modo più sicuro i pazienti Covid che, successivamente in caso di complicazioni, verranno trasferiti all’Ospedale Covid Papa Giovanni Paolo II. Voglio ringraziare ancora una volta tutto lo staff dell’Ospedale Maggiore con in testa il direttore sanitario Piero Bonomo, che hanno dato dimostrazione di grande professionalità e capacità organizzativa. In tutti questi mesi hanno lavorato in prospettiva di un peggioramento della situazione che purtroppo è puntualmente arrivato. Ogni giorno danno dimostrazione del rigoroso rispetto delle regole interne che hanno portato questa struttura ad essere la più sicura sia per i pazienti che per lo stesso personale che vi lavora. Ringrazio, a nome della comunità, anche la Direzione Sanitaria provinciale che sostiene le iniziative messe in campo dall’Ospedale Maggiore e che si sta sforzando di ottimizzare spazi e risorse per mettere a disposizione di tutti i cittadini, quanti più servizi possibili. Se oggi possiamo creare un reparto funzionale in poco tempo si deve anche alla progettazione e realizzazione del nuovo Pronto Soccorso, costruito grazie alla compartecipazione dell’Amministrazione Comunale, e pensato anche in previsione di qualsiasi emergenza epidemiologica”.

Tags: covidMaggioreospedale

Redazione

Next Post
Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Covid: muore all'OMPA un 71enne vittoriese

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica