• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
in Economia
Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020 riguardante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022”. In provincia di Ragusa, i comuni finanziati sono Monterosso Almo e di Giarratana. Il primo ha ottenuto un finanziamento pari a 114.888 euro nel triennio. Il Comune di Giarratana risulta invece destinatario di un finanziamento complessivo di 114.326 euro. Ma come si è arrivati al Dpcm in questione? Con la delibera Cipe n. 8 del 2015, si era preso atto dell’accordo di partenariato tra Italia e Unio¬ne europea 2014-2020, nel quale, tra l’altro, sono stati definiti gli ambiti territoriali e le linee di azione della Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, volta a perse¬guire un’inversione di tendenza demografica, migliorare la manutenzione del territorio ed assicurare un maggiore livello di benessere e inclusione sociale dei cittadini di queste aree, caratterizzate dalla lontananza dai servizi es¬senziali, attraverso il migliore utilizzo e la valorizzazione del capitale territoriale.
Ora, attraverso il nuovo decreto, viene data attuazione alle leggi in materia, applicando criteri di distribuzione delle risorse in grado di intercettare, in coerenza con i criteri che fondano la sopracitata strate¬gia, le necessità di sostegno delle realtà imprenditoriali maggiormente necessitanti di supporto in base a parame¬tri demografici e di perifericità (intesa quale lontananza dai servizi essenziali, conformemente all’Accordo di par¬tenariato) e ripartendo pertanto il relativo fondo tra i comuni presenti nelle aree interne identificati, all’interno dell’Accordo di partenariato, quali comuni «intermedi», «periferici» e «ultraperiferici» laddove presentino una popolazione non superiore a 3000 abitanti, e comuni «pe¬riferici» e «ultraperiferici» laddove presentino una popo-lazione non superiore a 5000 abitanti. La Cna territoriale di Ragusa chiarisce, quindi, che si potrà ora dare il via libera ai contributi a fondo perduto a favore delle piccole e microimprese dell’artigianato e del commercio e di nuove attività economiche. Saranno sostenute le spese di gestione e iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazioni di prodotto e di processo, incluse quelle tecnologiche connesse alla digitalizzazione delle azioni di marketing e della vendita a distanza. I contributi potranno essere erogati – indica il decreto – per l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e arredi, per investimenti immateriali, per le opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti. Viene altresì previsto che gli interventi di cui al decreto possano essere indirizzati, tra l’altro, al contrasto dell’epidemia da Covid-19. La Cna territoriale di Ragusa ha preso atto positivamente di quanto previsto dal predetto decreto, dichiarando sin d’ora la propria disponibilità a collaborare con le due Amministrazioni comunali e con i rispettivi sindaci Salvatore Pagano (Monterosso) e Lino Giaquinta (Giarratana) nella individuazione delle misure più opportune da adottare in favore delle attività economiche monterossane e giarratanesi.

Tags: CNAgiarratanamicroimpreseMonterosso

Redazione

Next Post
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Comiso: le scuole riapriranno il 9 dicembre

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, presentato il libro “Galeotto fu il racconto”

Ragusa, presentato il libro “Galeotto fu il racconto”

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica