• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa

by Redazione
14 Dicembre 2020
in Cultura
“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È solo questione di giorni, si è scelto questo periodo di festività, uscirà il libro realizzato dall’Hospice di Ragusa da titolo “Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”. Un fatto del tutto nuovo la pubblicazione di un libro che diventa un viaggio tra le pagine che raccontano storie di famiglia, di tradizioni, di affetti, di relazioni, e di emozioni espresse attraverso l’arte culinaria che operatori, pazienti e famiglie vivono in Hospice. Ne sono state scelte dieci definite “le parole del prendersi cura”: Accoglienza, Casa, Tempo, Ascolto, Fiducia, Forza, Relazione, Gesti, Ricordi, Speranza.

Parole che raccontano l’esperienza in reparto e la visione della cura: un dono reciproco tra chi soffre e chi si prende cura, frutto di un incontro sapiente e autentico. Un libro frutto dell’impegno delle dott.sse Antonella Battaglia, direttore UOS Hospice, e Stefania Antoci, psicologa psicoterapeuta della stessa struttura.

 

L’Asp ha sponsorizzato con entusiasmo il progetto Infatti il direttore generale, Angelo Aliquò, ha avuto il privilegio di redigerne la prefazione. «Un libro di ricette per prendersi cura dei pazienti dell’Hospice di Ragusa in un modo diverso. L’iniziativa nasce grazie alla disponibilità di due donne speciali: la dott.ssa Antonella Battaglia, responsabile della struttura, e la dott.ssa Stefania Antoci che hanno saputo coniugare il trattamento sanitario e il prendersi cura di questi pazienti. Un progetto che ha subito trovato l’apprezzamento e la condivisione dell’ASP di Ragusa».

La postfazione è stata affidata al prof. Giovanni Salonia, che ha scritto «Leggendo il gustoso libro “Le ricette nel cuore” di Antonella e di Stefania mi è tornata alla mente (o meglio, al cuore) questa toccante pagina della vita di Francesco. Maestro di umanità, Francesco con freschezza sperimenta quell’intimo intreccio tra cibo e affetti: non desidera dolcetti che possono essere comprati ma ‘quelli’, proprio quelli che le prepara Frate Jacopa. Ed è questa fragranza, questo sapore speciale che hanno i cibi quando nascono da mani che amano il gusto che si avverte leggendo questo libro. Non è un libro di ricette: è altro. Molto altro. È un libro che mantiene e trasmette il profumo di pane di casa, genuino del clima familiare che le dottoresse hanno creato all’Hospice.»

Il ricavato della vendita del libro, che non ha un prezzo indicato, andrà al reparto e servirà ad acquistare attrezzature per i pazienti cercando di limitare la loro sofferenza e, nello stesso tempo, conferire dignità al percorso terminale della sua esistenza.

Chi volesse acquistarlo, sin da ora, può prenotarlo inviando una mail all’indirizzo:

antonella.battaglia@asp.rg.it

Tags: hospicelibroRagusa

Redazione

Next Post
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

ConfCommercio: "Ampliare la possibilità di spostamento tra i comuni nelle giornate di festa e riapertura serale delle attività di somministrazione almeno sino alle 22"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica