• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
in Cronaca
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

default

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte di un ciclo pittorico di 7 dedicato alle vite dei Santi, custodito presso la locale basilica di Madonna delle Grazie, sono state recuperate dai Carabinieri della Compagnia di Modica.

Il ciclo pittorico custodito all’interno del luogo di culto costituisce un’importante testimonianza storica riferibile al contesto monastico conventuale dell’Ordine dei Mercedari Scalzi di Siviglia, a cui apparteneva la Basilica: le due tele recuperate rappresentano infatti San Pietro Nolasco, fondatore dei Mercedari, e la Beata Marianna.

Le due opere erano sparite dalla chiesa già dagli anni settanta del secolo scorso, ma si è potuto accertare il fatto solo nel mese di luglio del 2020, grazie alla preziosa ricerca di una studiosa modicana, la prof.ssa Maria Terranova, docente presso il locale Liceo Artistico, che con grande competenza ed appassionata ricerca archivistica è riuscita a ricostruire le vicende delle opere scomparse.

Proprio grazie allo studio della prof.ssa Terranova, il 15 luglio 2020 il sacerdote Antonio Modica, parroco della Madonna delle Grazie, denunciava l’ammanco delle 2 tele. Il parroco in denuncia ipotizzava che le tele fossero state smarrite nel corso dei numerosi restauri effettuati all’interno della chiesa a partire dagli anni ’60 del secolo scorso.

Immediatamente i militari dell’Arma iniziavano le ricerche delle tele scomparse, anche grazie all’inserimento dei dati presso la Banca Dati delle Opere d’Arte Illecitamente Sottratte, il più grande database al mondo dedicato al recupero dei Beni Culturali e gestito dai militari del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Le informazioni raccolte indirizzavano i Carabinieri presso lo studio del defunto pittore Valente Assenza, in Roma. Il pittore, scomparso alla fine degli anni 90, era stato impegnato nel restauro dei dipinti che si trovano tutt’oggi all’interno della chiesa e avrebbe ricevuto le tele dal parroco del tempo, anch’egli scomparso.

Rintracciata la figlia del defunto artista, signora Eliana Assenza, resasi immediatamente disponibile a verificare se le opere fossero custodite proprio all’interno dello studio del defunto padre, si giungeva finalmente alla individuazione delle stesse. La signora Assenza, assolutamente ignara della presenza delle opere presso il vecchio studio, palesava immediatamente l’intento di restituirle al loro originario luogo di appartenenza.

Avuta certezza che le tele erano quelle denunciate dal parroco, si organizzava, unitamente al direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Noto, Don Antonio SPARACINO, il recupero delle stesse ed il trasporto sino a Modica, ove venivano riconsegnate al parroco del Santuario.

Il recupero, oltre a garantire la riacquisizione delle opere nel novero dei nostri Beni Culturali, rappresenta un insperato ritorno di importanti oggetti di culto alla carità devozionale della comunità modicana.

default
default

Tags: Modicatele

Redazione

Next Post
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

Cronaca ed Attualità

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

19 Ottobre 2025
Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

19 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

19 Ottobre 2025
La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

19 Ottobre 2025
La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

19 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica