• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie

by Redazione
26 Febbraio 2021
in Attualità
“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ad annunciare l’attivazione della linea telefonica chiamata “HelpLine GAP”, è il l direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò.

Una linea telefonica gratuita che fornisce sostegno psico-educativo ai giocatori patologici e alle loro famiglie,

Una realtà che nasce all’interno del Progetto “Cura delle Dipendenze da GAP” – Riparto Fondo Sanità, responsabile del Progetto il direttore U.O.C. Dipendenze Patologiche, dott. Giuseppe Mustile; coordinatrice del Progetto GAP, dott.ssa Monique Gentile.

La linea sarà attiva dal 1° Marzo 2021 dal lunedì al sabato. Di mattina dalle 09.00 alle 14.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 21.00.

Il numero di telefono al quale rivolgersi per chiedere sostegno e aiuto è 3334 114 94 20 oltre alle chiamate consentirà di ricevere messaggi WhatsApp e sms.

Operatori esperti, nel dare supporto, forniranno anche informazioni sui servizi ASP e sulle modalità di accesso.
Un obiettivo raggiunto grazie anche al supporto e al sostegno del direttore dell’U.O.C. Servizio Informatico Aziendale, dott. Massimo Iacono e del suo staff, per la velocità in cui si è attivato il servizio. Inoltre, va sottolineato il ruolo importante svolto dal dr. Riccardo Giammanco, direttore dell’’U.O.C. Servizio Programmazione e Controllo di Gestione Sistemi Informativi Aziendali e Statistici e Responsabile progetti vincolati.

Tags: lineatelefonica

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

23 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

Ragusa piange la scomparsa di Antonio Ottaviano

23 Novembre 2025
Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

Ragusa e l’incidente stradale di ieri sera in corso Italia, Confimprese: “Installare i dissuasori di velocità”

23 Novembre 2025
Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

Perde il controllo dell’auto che si ribalta: muore una donna di 54 anni

23 Novembre 2025
Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

Scicli, le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug

23 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo dei corpi bandistici

Ragusa, celebrato il Giubileo dei corpi bandistici

23 Novembre 2025
Ragusa, Cassì prende atto delle dimissioni di D’Asta e redistribuisce le deleghe

Ragusa, Cassì prende atto delle dimissioni di D’Asta e redistribuisce le deleghe

23 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica