• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

by Redazione
6 Marzo 2021
in Cultura
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È in arrivo in libreria la ricerca a firma dello studioso Salvo Micciché (filologo, saggista, direttore editoriale della rivista Ondaiblea), dal titolo “Giovanni Aurispa, umanista siciliano. Nuove ricerche bibliografiche con antologia di testi critici” (per la collana “Studi Storici” di Carocci Editore, Roma, 2021).

Il volume nasce anche da una preziosa collaborazione tra l’editore, gli autori, Università di Udine (Dipartimento Studi Umanistici e Patrimonio Culturale), Ondaiblea.it (Rivista del Sudest) e Associazione Prospettive Iblee.

Come annota il prefatore Michele R. Cataudella (storico, micenologo e grecista dell’Università di Firenze, e figlio del noto grecista sciclitano Quintino Cataudella), «la materia di questo libro di Salvo Micciché non è nuova, – se pur ricca di una notevolissima ed articolata bibliografia [ndr] – ma quel che n’è venuto è un libro», ricco di spunti ed approfondimenti su una figura eclettica che ha fatto parlare di sé, sempre.

Sacerdote e studioso, padre (di tre figli legittimati), umanista e maestro di greco di Lorenzo Valla, personaggio di spicco alla curia papale, Giovanni Aurispa è soprattutto collezionista di manoscritti in particolare greci e autore della conoscenza di tanti autori greci destinati forse all’oblio, forse non un filologo “convenzionale” ma certamente uno dei più grandi pilastri della filologia.

Noto, Ferrara, Firenze, ma anche Napoli, Venezia e finanche Scicli sono tra i luoghi rappresentati in questo agile volume di 184 pagine, che l’editore Carocci offre ora agli studiosi e al lettore curioso.

Il volume propone, dunque, una rassegna bibliografica ragionata e completa sull’umanista Giovanni Aurispa, ampliata con note biografiche, citazioni e testi critici tratti dagli autori che si sono occupati di lui, da Remigio Sabbadini agli studiosi che se ne sono interessati nell’ultimo secolo. Si ricostruisce così l’opera dell’illustre netino per evidenziare l’apporto che, grazie ai tanti manoscritti riportati in buona parte dai suoi viaggi in Grecia, ha dato all’Umanesimo italiano e per comprendere i suoi rapporti con gli altri umanisti. Grande attenzione è rivolta alla riscoperta del greco e non mancano anche spunti interessanti sulla personalità di Aurispa e qualche curiosità.

Il testo è arricchito anche da una Postilla e una Nota iconografica a cura del filologo Augusto Guida (Università di Udine) e dalla postfazione dello storico Giuseppe Mariotta (grecista) che definisce il lavoro di Salvo Micciché «fertile di spunti» contribuendo a fornire «un contributo su Giovanni Aurispa utilizzabile in chiave pluridisciplinare e senza dubbio foriero di rilevanti sviluppi in molte direzioni».

Tags: giovanni aurispa

Redazione

Next Post
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

Cronaca ed Attualità

Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica