• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scicli: per prevenire i contagi, ordinanza anti-stazionamento

by Redazione
11 Marzo 2021
in Attualità
Le città tardo barocche del Val di Noto: il 27 dicembre, in onda il documentario Rai
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Considerato il considerevole numero di contagi da Covid-19 e l’aumento dei contagi settimanali a Scicli, il Sindaco ha ritenuto urgente e inderogabile scongiurare pericoli di ulteriore innalzamento dei contagi ed adottare, quindi, tutte le possibili azioni idonee a prevenire e contenere possibili incrementi dei soggetti contagiati in conseguenza della mancata osservanza delle misure e dei dispositivi di sicurezza da adottare.
Pertanto, è necessario ed urgente evitare ogni forma di assembramento su area pubblica, in particolare, nelle zone di assidua frequentazione.
In alcuni ambiti cittadini infatti, la circolazione pedonale e veicolare, pur se astrattamente consentiti dalla normativa nazionale e regionale, possono determinare maggiori fenomeni di concentrazione e aggregazione di persone che favoriscono – per la loro naturale dinamicità – un’attenuazione, anche involontaria, del grado di osservanza sia delle misure riguardanti il distanziamento interpersonale, sia del divieto di assembramento;
Tenuto conto di quanto emerso nella riunione convocata da S.E. il Prefetto di Ragusa in data 11 marzo 2021 con la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dell’Asp, effettuato un corretto bilanciamento tra l ‘interesse pubblico e l’interesse privato, ritenendo nel caso in specie, preminente l ‘interesse alla salute garantito costituzionalmente, il Sindaco ha ravvisato l’opportunità di adottare, in forma adeguata e proporzionale all’attuale situazione epidemiologica, ulteriori misure in grado di contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19.
In particolare, il Sindaco ha disposto questa sera, con propria ordinanza, dal 12 marzo e fino al 3 aprile 2021 compreso, – con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi della situazione epidemiologica e dei consequenziali provvedimenti emergenziali in materia – il divieto di stazionamento, tutti i giorni dalle ore 15:00 alle ore 22:00, nei seguenti luoghi:

  1. Via F. Mormina Penna;
  2. Via Aleardi;
  3. Via Caneva
  4. Corso Umberto, tra via Aleardi e via F. Mormina Penna;
  5. Piazza Busacca e lato sud chiesa del Carmine;
  6. Via Dolomiti, tra Piazza Busacca e chiesa della Consolazione;
  7. Piazza Italia;
  8. Largo Gramsci;
  9. Lungomare di Ponente a Donnalucata, viale della Repubblica;
  10. Lungomare di Oriente a Donnalucata, via Marina;
  11. Via Pirandello, a Donnalucata;
  12. Lungomare di Cava D’Aliga, via Frine;
  13. Lungomare di Sampieri, via Miramare.

La possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti resta consentita nel rispetto delle norme anticovid e del divieto di assembramento.
È, comunque, sempre consentito l’accesso alle abitazioni private e per comprovate esigenze lavorative, nonché per situazioni di necessità ovvero motivi di salute disciplinati da specifica normativa anticovid-19.

Salvo che il fatto costituisca reato, le violazioni al divieto di cui sopra saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400,00 ad euro 1.000,00.

Tags: ordinanzaScicli

Redazione

Next Post
Modica: denunciate due persone, costruivano in un’area sottoposta a vincolo

Modica: denunciate due persone, costruivano in un'area sottoposta a vincolo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Omicidio Lucifora, la Cassazione respinge il ricorso di Corallo: confermata la condanna in appello di 15 anni

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Scicli, morte Giuseppe Ottaviano: il sindaco manifesta la propria preoccupazione

Omicidio Ottaviano a Scicli, Agosta resta in carcere: “Ma sono innocente”

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica