• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Nell’Hub di Ragusa prosegue la campagna vaccinale per le persone con “Elevata fragilità”

by Redazione
18 Marzo 2021
in Attualità
Nell’Hub di Ragusa prosegue la campagna vaccinale per le persone con “Elevata fragilità”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da ieri, nell’hub provinciale di Ragusa, sono iniziate anche le prime vaccinazioni per i soggetti, registrati nel portale dedicato, rientranti nella categoria “Elevata Fragilità” – persone estremamente vulnerabili e/o con disabilità grave individuate nelle tabelle 1 e 2 del nuovo Piano Nazionale Vaccinale. Ai soggetti appartenenti alle categorie con elevata fragilità viene somministrato il vaccino a RNA messaggero (Pfizer e Moderna).

Si precisa che, per i soggetti appartenenti alla categoria “Elevata Fragilità” non ancora in possesso del codice di esenzione, la cui patologia rientra nella tabella del nuovo piano vaccinale, farà fede la certificazione rilasciata dal Medico curante o dallo specialista.

Inoltre, tutti i soggetti estremamente vulnerabili che, per qualsiasi motivo, pur appartenendo a tale categoria individuata nel Piano nazionale vaccinale, non sono riusciti a effettuare la prenotazione del vaccino mediante i canali telematici già attivati, potranno scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica – appositamente predisposto -:

team.helpcittadino.vaccini@asp.rg.it allegando: certificazione medica, tessera sanitaria, codice fiscale e indicando numero di telefono,

appositamente predisposto:

team.helpcittadino.vaccini@asp.rg.it.

Gli utenti, nella mail di risposta, riceveranno istruzioni sulla prenotazione.

Nello specifico i cittadini interessati dovranno inviare la certificazione che accerti la loro condizione di salute rilasciata dal medico curante o dallo specialista.

Stessa procedura dovrà essere adottata per i soggetti aventi diritto, che per anomalie relative alla tessera sanitaria o altro non riescono a prenotarsi tramite il portale dedicato.

Si segnala che per alcune patologie, indicate con l’asterisco (*) Piano nazionale dei Vaccini -, avranno diritto alla vaccinazione anche i familiari conviventi, che dovranno presentare, comunque, una autocertificazione attestante il proprio status. Di seguito le patologie, indicate nel Piano nazionale vaccinale:

  • pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive;
  • pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza;
  • pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico;
  • pazienti oncologici e oncoematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di sei mesi dalla sospensione delle cure;
  • pazienti in lista d’attesa o trapiantati di organo solido;
  • pazienti in attesa o sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche dopo i tre mesi e fino ad un anno;
  • pazienti trapiantati di cellule staminali emopoietiche anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva.
  • Disabili gravi ai sensi della legge 104/1992, art. comma 3, anche in questo caso è prevista la vaccinazione per i familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita e/o a contratto.

Inoltre, in caso di minori estremamente vulnerabili non vaccinabili a causa della mancanza di sieri indicati per la loro fascia di età, si procederà alla vaccinazione dei genitori, tutori o affidatari che dovranno inviare un’autocertificazione del proprio status alla sempre alla stessa mail: team.helpcittadino.vaccini@asp.rg.it.

Infine, si indicano, di seguito, le categorie interessate al prosieguo della campagna vaccinale:

Personale Sanitario e Socio Sanitario; 
Personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani; 
Anziani - Over 80 anni 
Personale Scolastico e Universitario, docente e non docente, Pubblico e privato; 
Fonte Amate e di Polizia e del soccorso pubblico; 
Servizi penitenziari, Polizia penitenziaria, personale carcerario e detenuti; 
Comunità residenziali, Sodo-Sanitarie e Religiose. 
Tags: fragilitàhub.vaccini

Redazione

Next Post
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

AstraZeneca, da domani riprendono le vaccinazioni in Sicilia

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025
Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica