• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Gli orti del Votavota: il progetto degli chef Causarano e Colombo

by Redazione
26 Marzo 2021
in Attualità
Gli orti del Votavota: il progetto degli chef Causarano e Colombo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un luogo dove essere liberi, sperimentare, accogliere amici, creare, fare ricerca e contribuire concretamente allo sviluppo.
Con questo approccio, nascono Gli Orti del Votavota, da un’intuizione dello chef Giuseppe Causarano che da qualche anno ha un casale rurale con annesso terreno in territorio di Scicli, in provincia di Ragusa. “La mia storia ha origine in questa campagna dove sorgeva l’azienda agricola di mio padre. – ha spiegato Causarano – Nei giorni liberi ho cominciato a sistemare il caseggiato rurale, a rendere fertile il terreno, a togliere le erbacce e ho iniziato ad immaginare le potenzialità di questo luogo. Così, insieme ad Antonio, abbiamo preso una decisione. In queste settimane di chiusura piuttosto che mettere nuovamente i ragazzi di sala e di cucina in cassa integrazione, abbiamo optato per vivere questo luogo, facendolo divenire il nostro personale orto e non solo. Abbiamo coltivato 6500 piantine ad ortaggi e abbiamo già i frutti dei 65 alberi piantumati lo scorso anno, tra bergamotto, chinotto, limoni e pompelmi. Immaginate se tutti insieme non solo coltiviamo i terreni circostanti in base alle esigenze che abbiamo per la realizzazione dei nostri piatti, divenendo nei fatti autonomi per il nostro fabbisogno, ma soprattutto abbiamo a disposizione una sorta di parco giochi dove la nostra creatività può venir fuori all’aria aperta, dove poterci confrontare tra di noi e con nostri colleghi e amici, un luogo dove non ci sono regole, ma si procede ad istinto dando libero sfogo alla nostra fantasia e alla voglia di creare magia”.
Così, in queste settimane i due chef e le loro brigate hanno convertito la chiusura del ristorante Votavota a Marina di Ragusa, in possibilità di crescita del team e di stare insieme a stretto contatto, assecondando solo i tempi della natura e il piacere di condivisione di un’esperienza che nei fatti fortifica i rapporti personali e professionali e consente una crescita non individuale, ma corale.
“Progettiamo qui, plasmiamo all’aria aperta – ha spiegato Antonio Colombo – e poi perfezioniamo in cucina al Votavota. Ma qui tutto sarà allo stato brado, ricorrendo a tecniche antiche e nuove di semina, di cottura, di gusto che potrebbero risultare interessanti o solo un esercizio di stile. Non importa concretizzare nell’immediato. Ciò che ci interessa è vivere questa esperienza per creare la nostra filiera di prodotti, con la consulenza di un agronomo ovviamente, e scegliere noi gli ortaggi e la frutta di cui abbiamo bisogno, la maturazione che devono avere per essere performanti per i nostri piatti ed anche la qualità degli stessi”.
“Avremmo potuto rimanere a casa, così come fatto in precedenza – ha aggiunto Giuseppe Causarano – e attendere il nuovo provvedimento in cui si comunicava la riapertura dei ristoranti. Avremmo potuto lamentarci o distrarci in altro modo. Abbiamo preferito rimanere concentrati sul nostro lavoro e renderlo ancora più coinvolgente, creando il nostro laboratorio in campagna dove creare e dove discutere, confrontarci, fare lavoro manuale, ma anche studiare. Insomma, questa è la nuova frontiera che abbiamo voluto attraversare per essere, prima di tutto noi stessi, fedeli al nostro modo di fare e considerare la cucina un luogo di continua e costante conoscenza, in cui il rapporto umano è ciò che ci fa crescere e fa la differenza. E se in questo periodo dovessero nascere nuovi piatti… vi avvertiremo in tempo!”.

Tags: Chefvotavota

Redazione

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un altro decesso in provincia. I dati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, romeno evade gli arresti domiciliari e finisce in cella

20 Maggio 2025
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica