• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il vice presidente di Moderna Italia, il vittoriese Andrea Carfì: “Presto farmaco efficace contro le varianti”

by Redazione
7 Maggio 2021
in Attualità
Il vice presidente di Moderna Italia, il vittoriese Andrea Carfì: “Presto farmaco efficace contro le varianti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono le varianti la vera incognita della campagna vaccinale. In che misura facciano perdere efficacia ai vaccini e come se ne esce lo spiega in un’intervista al quotidiano La Stampa Andrea Carfì, responsabile delle ricerca sulle malattie infettive e vice Presidente di Moderna.

Che conferma: presto arriverà il nuovo farmaco contro le varianti più pericolose. “Sei mesi dopo la vaccinazione con il prodotto originario abbiamo somministrato una terza dose di vaccino con la sequenza della variante sudafricana oppure con un mix, al 50% con la sequenza del virus originario e l’altra metà con quella sudafricana. Dopo questo richiamo i livelli delle difese anticorpali sono tornati ad essere gli stessi che abbiamo osservato subito dopo la somministrazione delle prime due dosi.

E questo sia rispetto alla variante sudafricana che a quella brasiliana”, sottolinea. “Stiamo sperimentando con successo un dosaggio più basso, di 50 microgrammi rispetto ai 100 della versione che si sta attualmente somministrando. Ma abbiamo iniziato a testare anche il dosaggio da 20 microgrammi. Con i dosaggi ridotti e gli investimenti che stiamo facendo in produzione nel 2022 contiamo di poter distribuire 3 miliardi di dosi. Il triplo rispetto a quelle di quest’anno”, aggiunge Carfì.

“Il nostro compito a farci trovare pronti con nuove versioni del vaccino qualora spuntassero altre varianti insidiose”, insiste ancora Carfì. E quanto tempo impiegate a resettare un vaccino su una nuova variante? “In questo caso ci sono voluti 35 giorni per generare il vaccino e due settimane di studi clinici per avere dati sulle risposte anticorpali. Può sembrare poco ma in realtà dobbiamo solo cambiare la sequenza dell’Rna messaggero. È la produzione poi a richiedere tempo”, commenta.

Tags: andrea carfìItaliamodernavaccinovarianti

Redazione

Next Post
Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Vittoria: furto di cavi di rame. Sospesa la corrente elettrica ai pozzi che alimentano l’acquedotto comunale

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica