• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa in festa per Maria Santissima della Medaglia

by Redazione
10 Maggio 2021
in Attualità
Ragusa in festa per Maria Santissima della Medaglia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa in festa, ieri, per Maria Santissima della Medaglia, compatrona della città. Quattro le celebrazioni eucaristiche tenutesi in Cattedrale dove il simulacro della Vergine è ospitato e venerato. Dopo le tre messe della mattina, in serata la celebrazione è stata presieduta da don Carmelo Mollica con la partecipazione di una delegazione dell’Unitalsi di Ragusa. Il parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, ha evidenziato la devozione dei fedeli nei confronti di Maria della Medaglia che in città può contare su un culto risalente. Intorno al 1837, il giovane sacerdote ragusano don Mario Di Stefano (buon compositore di musica, al quale è intitolata una via del quartiere di San Michele), coadiuvato dai sacerdoti Gurrieri e Ferrara, si propose di solennizzare nella città alta il culto della Vergine orientandosi verso una festa nuova, quella appunto di Maria Santissima della Medaglia miracolosa. La prima festa della Medaglia ebbe luogo il 2 febbraio 1840, ma, per il freddo e per le facili piogge, quella data si rivelò poco adatta per una processione, per cui gli organizzatori saggiamente scelsero per la festa la seconda domenica di maggio, nel cuore del mese che la pietà popolare ha dedicato alla Madonna. Di anno in anno la festa crebbe d’importanza: per la predicazione della Novena venivano invitati oratori di grido; la “Schola Cantorum”, dominata da voci bianche cantava e canta ancora le apposite canzoncine, composte dal dr. Filippo Pennavaria e musicate forse dallo stesso don Mario Di Stefano; i fedeli preparavano archi di trionfo e festoni, tempestati di fiori di maggio, che venivano tesi da un balcone all’altro, lungo le vie della processione. “Tutto il mese di maggio sarà caratterizzato da eventi liturgici speciali – spiega don Burrafato – che si concluderanno domenica 30 con il 243esimo anniversario della dedicazione della chiesa Cattedrale”.

Tags: festaMaria SantissimamedagliaRagusa

Redazione

Next Post
Festa dell’Addolorata a Comiso: raccolti beni di prima necessità per le famiglie bisognose

Festa dell'Addolorata a Comiso: raccolti beni di prima necessità per le famiglie bisognose

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica