• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Cinque persone arrestate a Vittoria: rubavano auto. Accusati anche di detenzione illegale di armi

by Redazione
20 Maggio 2021
in Cronaca
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel pomeriggio di ieri personale della Squadra Mobile di Ragusa, in collaborazione con quello del Commissariato di P.S. di Vittoria e della Polizia Stradale di Ragusa, ha tratto in arresto, in esecuzione delle Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ragusa, cinque persone (D.M.A, D.M.S, S.G., G.R., L.M.) con diversi precedenti di polizia, responsabili, a vario titolo, di una sequela di furti aggravati in concorso, ricettazione in concorso, riciclaggio, e illecita detenzione e porto di armi in concorso. La misura cautelare ha riguardato anche un il pluripregiudicato S.G., già arrestato nello scorso mese di dicembre e tuttora detenuto, per detenzione illegale di armi.
Nel periodo compreso tra la fine di settembre del 2019 e la fine del successivo mese di novembre 2019, nel territorio della provincia iblea, si è registrata una molteplicità di reati contro il patrimonio, in particolar modo furti di piccole utilitarie, soprattutto Fiat Panda, Fiat 500 e Lancia Y.
L’attività investigativa, immediatamente posta in essere, ha portato alla luce un perfetto meccanismo criminoso, che ha evidenziato una perfetta sinergia tra ricettatori e materiali esecutori dei furti, in quanto le autovetture o i pezzi delle stesse, rinvenuti nella disponibilità di alcuni dei soggetti arrestati, sono risultati provento delle attività furtive. Le evidenze investigative hanno permesso di acclarare una abitualità nella commissione dei furti, resa evidente dalla capacità di smontaggio dei veicoli nella disponibilità degli arrestati e nella successiva sostituzione dei telai e delle targhe.
I fatti delittuosi verificatosi dal mese settembre al mese di dicembre del 2019 avevano creato un vero e proprio allarme sociale presso i residenti della provincia iblea. I malviventi, infatti, avevano messo a segno i numerosi “colpi”, mediante un comprovato metodo che constava nell’utilizzare il cd. “mezzo fraudolento” ricorrendo all’uso di una centralina OBD per la decodifica delle chiavi di accensione delle autovetture da asportare, che gli permetteva di mettere in moto i veicoli in un tempo di circa 10-15 secondi.
Il lucroso business correlato ai furti delle autovetture, poi rivendute a pezzi ai maggiori ricettatori della zona, della zona di Vittoria, permetteva al gruppo lauti guadagni.
L’indagine ha altresì consentito di effettuare importanti riscontri e di rinvenire diverse autovetture rubate, che in attesa di essere cannibalizzate venivano nascoste all’interno di un capannone di proprietà di uno degli arrestati.
Inoltre, due degli arrestati sono stati altresì denunciati per detenzione abusiva di armi, in quanto nel corso delle perquisizioni eseguite all’atto della esecuzione delle misure sono stati trovati in possesso di una spada della lunghezza di cm.100 circa con lama affilata ed acuminata, 5 cartucce cal. 38, ed una carabina ad aria compressa cal. 4,5, sequestrata per accertarne la reale potenza offensiva, al fine di escluderne una eventuale alterazione.
I destinatari della ordinanza di custodia cautelare, dopo le formalità di rito presso la Questura di Ragusa, sono stati tradotti in carcere, a disposizione dell’A.G. procedente.
Tale risultato, testimonia il costante impegno della Polizia di Stato, anche nel contrasto dei reati predatori.

Tags: arrestiVittoria

Redazione

Next Post
Al Ristorante Ngonia Bay di Milazzo arriva il pasticcere Michele Ainis che ha lavorato per il tristellato Heinz Beck

Al Ristorante Ngonia Bay di Milazzo arriva il pasticcere Michele Ainis che ha lavorato per il tristellato Heinz Beck

Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

12 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

12 Maggio 2025
Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

12 Maggio 2025
Chiaramonte, furgone in fiamme al villaggio Gulfi

Chiaramonte, furgone in fiamme al villaggio Gulfi

12 Maggio 2025
Comiso, batte forte il cuore dei devoti per Maria Addolorata sotto il segno della solidarietà

Comiso, batte forte il cuore dei devoti per Maria Addolorata sotto il segno della solidarietà

12 Maggio 2025
Maria Santissima della Medaglia, ieri pomeriggio a Ragusa la processione in centro storico

Maria Santissima della Medaglia, ieri pomeriggio a Ragusa la processione in centro storico

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

Ragusa, l’Anffas onlus ha partecipato all’edizione 2025 di Mascarata

12 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

12 Maggio 2025
Assemblea elettiva Cna territoriale di Ragusa nel settore delle costruzioni, ecco chi sono i nuovi presidenti di mestiere

Assemblea elettiva Cna territoriale di Ragusa nel settore delle costruzioni, ecco chi sono i nuovi presidenti di mestiere

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica