• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: nell’Atelier “Casa o Vientu” di Andrea Emilio la pietra prende forma

by Redazione
29 Maggio 2021
in Cultura
Modica: nell’Atelier “Casa o Vientu” di Andrea Emilio la pietra prende forma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una casa-laboratorio dove la pietra prende forma per rivelare sagome di eleganti mascheroni scolpiti o figure realizzate in mosaico. È l’Atelier “Casa o Vientu” di Andrea Emilio, uno spazio artistico e creativo sulla sommità di una collina battuta dai venti da cui si gode uno dei più bei panorami di Modica. È qui che l’artista crea le sue opere, tra blocchi di pietra e tessere musive.

Alcune di queste possono ammirarsi nel giardino che circonda l’edificio e che funge da esposizione permanente. Altre abbelliscono ville e giardini di tutta la Sicilia.

La storia di Andrea Emilio (Ragusa, 1978) è diversa da quella dei tanti artisti che lasciano la Sicilia per trovare un ambiente più ricco di fermenti culturali e di occasioni lavorative. Dopo il diploma all’Istituto tecnico per geometri di Modica e il biennio all’Accademia di Belle Arti “Mediterranea” di Ragusa, Andrea ha frequentato prima l’accademia di Urbino, dove ha seguito principalmente il corso di tecniche dell’incisione; poi l’Accademia di Ravenna. Dove nel 2008 si è specializzato in Mosaico con i migliori maestri italiani. Terminati gli studi, dopo alcune esperienze lavorative, ha deciso di tornare nella terra natia.

Una scelta controcorrente e coraggiosa, la sua:«Dopo i primi anni di studio dedicati al disegno geometrico, alla pittura e alle arti plastiche – racconta – mi sono dedicato al mosaico. Sono consapevole che se fossi rimasto al Nord le opportunità di lavoro sarebbero fioccate. Ma ho scelto di vivere qui perché amo questi luoghi e ne traggo l’ispirazione per le mie opere. La mia è stata una scelta di cuore».

La scelta di Andrea è diventata così un’ambiziosa sfida professionale: diffondere anche da noi la cultura del mosaico, trasmettere a progettisti e committenti il valore e la qualità di questa forma d’arte e vivere del proprio lavoro artistico e artigianale.

Così Andrea ha allestito un laboratorio dove compone greche, rosoni, motivi geometrici e figurativi, accostando tessere di pasta vitrea o di marmi policromi; dove scolpisce il marmo e le pietre dure, per fare mascheroni, figure, oggetti d’arredo per spazi esterni e interni.

Degni di attenzione anche i suoi intriganti packaging (rivestimenti), esposti nel 2011 allo Spazio cultura “Meno Assenza” a Pozzallo in una mostra dal titolo “Mosaicovisione”: televisioni d’antan e schermi di computer trasformati in telai per mosaici colorati raffiguranti il monoscopio o la schermata d’avvio del sistema operativo. Un’affascinante contaminazione tra tecniche millenarie e moderni mass media, tra byte e materiali lapidei.

Tags: andrea emilioatelierModicapietra

Redazione

Next Post
Sequestrato stabilimento balneare a Santa Croce

Sequestrato stabilimento balneare a Santa Croce

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Chiaramonte, donna investita da auto pirata in corso Europa

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica