• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, a Modica si paga?

by Redazione
10 Giugno 2021
in Attualità
Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, a Modica si paga?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, come è noto, sono rivolte ai cittadini senza nessuna distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche. Questo principio, evidentemente, non vale dappertutto. A Modica è accaduta una vicenda che ha dell’incredibile.

Ecco i fatti. Giuliano De Souza Leite Leoni, classe 1974, nato a San Paolo del Brasile, cittadino italiano iure sanguinis (in quanto figlio di genitore italiano), residente a Modica dallo scorso ottobre, si trova a vivere come dentro un incubo: mentre fuori impazza la pandemia, non ha potuto ancora ottenere la tessera sanitaria, né scegliere il medico curante ed è impossibilitato a chiedere di vaccinarsi contro il Covid.

Nelle scorse settimane, infatti, si è visto rifiutare dall’Anagrafe del locale Distretto Sanitario l’iscrizione al SSN. Motivo? “Il requisito della mera cittadinanza italiana – si legge in una nota dell’Ufficio relazioni con il pubblico dell’ASP – non è condicio sine qua non per godere del diritto alla iscrizione, che risulta condizionato da altre valutazioni di natura economico-fiscale”. Secondo l’ufficio, Leoni paga le tasse in Brasile dove possiede delle rendite e quindi l’iscrizione al SSN in Italia non può avvenire in forma gratuita. In realtà, la soglia di reddito dovrebbe essere dichiarata per le esenzioni dal ticket per farmaci e per certe prestazioni sanitarie, non per l’iscrizione al SSN. Ma tant’è.

Leoni, dopo un reclamo infruttuoso all’URP, si è rivolto al Dirigente Responsabile del Distretto Sanitario, Dott. Giuseppe Bonomo il quale, invece, ha confermato che non vi è necessità di versare di alcun contributo. Ma l’Anagrafe del Distretto Sanitario di Modica, a quanto pare, ha continuato a essere di parere opposto. Costringendo il signor Leoni a rivolgersi a un legale.

“Nonostante tutte le spiegazioni, tutto il giro che il mio assistito ha fatto per i diversi settori – scrive l’avvocato Roberta Aveline del foro di Treviso, che lo scorso 20 maggio su mandato del signor Leoni ha diffidato i responsabili del Distretto Sanitario di Modica – il fatto è che tuttora non gli è stata acconsentita l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, il contestuale rilascio della tessera sanitaria e scelta del medico di base curante e ciò rappresenta grave lesione ai suoi diritti della personalità, costituzionalmente garantiti”.

“La mancanza di iscrizione al SSN – spiega l’avvocato – cagiona gravi danni al mio assistito il quale, se la situazione non dovesse risolversi nell’arco di un breve periodo, dovrà recarsi alle autorità giudiziali per ottenere il risarcimento dei danni patiti”.

“Una vicenda di ordinaria confusione burocratica – commenta Janaina Traversim, titolare dell’agenzia Rosso Passaporto di Ragusa, al quale il Leoni si è rivolto per il disbrigo pratiche – che rischia di creare una distinzione tra cittadini di seria A e cittadini di serie B. Purtroppo. ancora una volta si tende erroneamente a distinguere tra italiani nati in Italia e italiani nati all’estero. Mi auguro che questa vicenda si concluda positivamente, il più presto possibile, con l’accoglimento dell’istanza del signor Leoni”.

Tags: Modicaservizio sanitario nazionale

Redazione

Next Post
“Pronto soccorso pedagogico”: i risultati della ricerca dell’Asp

"Pronto soccorso pedagogico": i risultati della ricerca dell'Asp

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica