• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Pronto soccorso pedagogico”: i risultati della ricerca dell’Asp

by Redazione
10 Giugno 2021
in Attualità
“Pronto soccorso pedagogico”: i risultati della ricerca dell’Asp

Female psychologist working with sad teenage girl in office

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono arrivati i risultati della ricerca che il Team del Pronto Soccorso Pedagogico dell’ASP ha condotto nei tre Distretti dell’Azienda sul “Pronto Soccorso Pedagogico”.

Su un totale di 15882 studenti della provincia ragusana tra i 10 e i 14 anni, hanno risposto al questionario 1594 genitori, appartenenti, principalmente, al Distretto di Vittoria: 805; Distretto di Modica: 545 e Distretto di Ragusa: con 244.

Trattasi della fase propedeutica del servizio di “Pronto soccorso pedagogico”, la prima, unica iniziativa in Italia, avviata dall’Azienda ragusana, che punta a offrire ai genitori e agli adulti, attraverso l’attivazione di specifici corsi di formazione, le nuove abilità pedagogiche e tecnologiche necessarie per educare i cosiddetti nativi digitali, i giovani tanto diversi dai coetanei del passato e il supporto pedagogico, psicologico e neuropsichiatrico qualora necessario.

I dati delineano un chiaro profilo. I ragazzi sono più irritabili, presentano disturbi del sonno, e mostrano preoccupazioni e vissuti di ansia rispetto alla loro salute, irrequietezza e difficoltà di concentrazione.

La DAD – Didattica a distanza – si è rivelata un ostacolo per gli apprendimenti didattici sia per gli aspetti inerenti alle componenti psicologiche generali sia per la presenza di comportamenti manifesti di ansia e stress nonché di saturazione psicologica. Infatti, la difficoltà è rappresentata dalla fatica a concentrarsi per seguire le lezioni online.

La scuola da casa ha prodotto disagi specifici, limitando l’apprendimento. A cambiare, pesantemente, è la rielaborazione personale dello studio, ostacolando la regolazione emotiva, cognitiva e comportamentale, con una ridotta capacità di concentrazione, una minore curiosità e autocontrollo, sintomi di ansia e depressione.

È stato messo in crisi il valore della relazione per la strutturazione dell’identità psicologica. Dati che sottolineano come l’apprendimento non è solo un processo cognitivo ma anche emotivo, relazionale e comportamentale, che richiede un clima educativo e psicologico adeguato.

La ricerca prodotta rende conto di come la pandemia e la DAD abbiano quindi amplificato problemi ben presenti già prima, in particolare le difficoltà e fragilità dei più giovani di fronte ad un mondo complicato, dove il ruolo della famiglia è messo in crisi da molti fattori e dove le tecnologie sono sempre più invasive e pervasive nel quotidiano, sostituendosi alla relazione educativa e didattica.

In accordo con il trend nazionale, le maggiori preoccupazioni delle famiglie iblee si sono concentrate. Infatti, nella difficile gestione dei nativi digitali e del rapporto viscerale di questi ultimi con le tecnologie e i social. La maggioranza di loro non sa cosa fare e chiede aiuto sollecitando l’avvio di corsi di formazione e comprensione del mondo virtuale.

I genitori auspicano una nuova didattica, più efficace, nonché una più forte collaborazione scuola famiglia. Tutto ciò non può che spingere i professionisti del settore – educatori, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti – a studiare, capire, in modo da aiutare a crescere.

Chiusa questa prima fase del progetto è tempo di pensare a progettare i necessari corsi di formazione per genitori previsti per i mesi di settembre e ottobre prossimo. Sarà necessario oltre che un ulteriore impegno, anche una sinergia con le istituzioni protagoniste, oltre l’ASP e le Scuole, in primis i Comuni, la Prefettura e le forze dell’ordine.

Tags: asppronto soccorso pedagogicoricercarisultati

Redazione

Next Post
Wi-Fi gratuito: un bando europeo per i Comuni

A Scicli, wi fi gratuito in tre punti della città

Cronaca ed Attualità

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025
Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

29 Maggio 2025
Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Frigintini: rubano un’auto, fuggono e si schiantano

29 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Libero consorzio farà fronte comune con associazioni datoriali e sindacali

Aeroporto di Comiso, Libero consorzio farà fronte comune con associazioni datoriali e sindacali

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica