• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Torna Drink Pink in Sicily, il 30 luglio da Barone di Villagrande

by Redazione
13 Luglio 2021
in Attualità
Torna Drink Pink in Sicily, il 30 luglio da Barone di Villagrande
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli.

Dopo il successo delle passate edizioni e dopo la pausa necessaria dello scorso anno, spinta dal desiderio di poter tornare a brindare e degustare di nuovo insieme, l’ideatrice Gea Calì ripropone, venerdì 30 luglio, l’evento dedicato al vino rosa siciliano.

La terza edizione si svolgerà sulle pendici dell’Etna, nella incantevole terrazza panoramica della cantina Barone di Villagrande a Milo. «Siamo da sempre impegnati a promuovere l’Etna attraverso i nostri vini, racconta Marco Nicolosi, enologo e proprietario dell’Azienda Barone di Villagrande, quando ci siamo incontrati con Gea, mi è venuto naturale proporle di ospitare questo evento da noi. Un territorio è frutto delle realtà che giorno dopo giorno lo caratterizzano e conoscere la Sicilia significa ascoltare i racconti che ogni singola Azienda vuole trasmettere. Drink Pink in Sicily è questo lasciar raccontare ai vini una parte di questa terra».

L’evento, rivolto non solo agli appassionati, ma anche a chi intende avvicinarsi al mondo del vino e in particolar modo ai rosati, anche quest’anno sarà ricco di novità e appuntamenti imperdibili.

Per approfondire la conoscenza del vino Rosa, la sua storia, il metodo di lavorazione, il terroir, la filosofia dei produttori e le caratteristiche organolettiche si terranno due Masterclass:

La prima alle 18,30 guidata dal presidente nazionale Onav Vito Intini

«LA VIE EN ROSE TRA SICILIA E PROVENZA»

In degustazione:

Chateau Henri Bonnaud Palette Rosé

Chateau d’Aqueria Tavel Rosé

Bandol Rosé “l’Irreductible” Domaine de La Begude

Etna Rosato Doc Barone di Villagrande

Grecu di Livanti Sicilia Doc Feudo Disisa

RosaChiara Sicilia Doc Poggio di Bortolone

La seconda alle 20,00

«I CUGINI DEL SUD» Gaglioppo e Nerello Mascalese

Verticale di 4 annate a confronto di Cirò Rosato doc di Tenuta del Conte e Primae Rosae Rosato Etna doc di Vigneti Primaterra, guidata dal presidente regionale Ais Camillo Privitera con la partecipazione della produttrice di Tenuta del Conte Mariangela Parilla

I vini, come nelle precedenti edizioni, saranno suddivisi per areale o area geografica in modo da poter creare un percorso chiaro e intuitivo, che dia visibilità a tutte le aziende partecipanti.

Ai banchi di assaggio saranno presenti sommelier professionisti che guideranno e illustreranno le caratteristiche organolettiche e sensoriali dei vini in degustazione.

Non mancherà l’area food appositamente allestita con le proposte gastronomiche di diversi produttori del nostro territorioaccuratamente scelti e le ricette di Vittorio Caruso (chef di Barone di Villagrande).

Un appuntamento da non perdere, dedicato al vino che in questi ultimi anni ha fatto molto parlare di sé, che appassionerà i sensi degli amanti del bere bene e… rosa!

Tags: drink pinksicily

Redazione

Next Post
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

Asp di Ragusa: il direttore generale emana un avviso e invita operatori turistici stagionali a sottoscrivere convenzioni per la vaccinazione nelle strutture turistiche

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica