• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria

by Redazione
26 Luglio 2021
in Cultura
Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 31 luglio alle ore 19,30, nell’ambito della VI edizione della Fiera nazionale del libro XENIA Book Fair di Reggio Calabria, il poeta ragusano Francesco Basile sarà protagonista del Salotto dei Poeti allestito nella suggestiva vetrina del Lungomare Falcomatà, con la silloge “Quarant’anni in versi”. A dialogare con lui sarà il giornalista Giovanni Criscione. Il musicista paraguaiano Raúl Martín Hebein introdurrà e accompagnerà con le note della sua chitarra la lettura dei brani tratti del libro. Interverrà, inoltre, Tiziana De Simone coordinatrice di Emergency in Calabria e del gruppo dei volontari di Catanzaro.

“Quarant’anni in versi” (ed. Kimerik, Patti, 2020), è stato presentato per la prima volta nell’edizione 2020 della rassegna “Autori & Libri” di Sampieri e a seguire a Siracusa (MOON) e a Roma (Teatro Arciliuto). Il testo si caratterizza soprattutto per i suoi versi d’impegno civile, in perfetta sintonia con il tema scelto quest’anno dal Xenia Book Fair: l’“accoglienza”, intesa come argine, anche culturale, alla barbarie del razzismo ma anche alla chiusura solipsistica all’interno dei propri confini, tanto geografici quanto mentali.

Basile, viaggiando a ritroso nel tempo e nello spazio, recupera tragedie dimenticate e drammi umanitari accaduti in vari angoli del mondo e ne fa materia di ispirazione per le sue poesie. Scrive per dar voce a chi non ha voce, contro il silenzio e l’oblio, nell’intento di lenire ferite non hanno mai smesso di sanguinare. Ma scrive anche per incidere sul reale, attraverso la riflessione suscitata nei lettori e l’invito all’azione concreta. Non a caso, l’autore ha scelto di devolvere parte del ricavato delle vendite a Emergency, la onlus fondata da Gino Strada che fornisce assistenza medica e sanitaria nei paesi poveri e nelle zone di guerra.

Francesco Basile è nato a Ragusa nel 1980, ma vive tra Roma e Modica. Diplomato all’Accademia di Arte drammatica Pietro Scharoff di Roma, ha già pubblicato “Anima” (2009) e “Qualche passo dopo l’anima” (2016), sempre con Kimerik. La silloge “Quarant’anni in versi” è disponibile nelle migliori librerie e nei bookshop online, anche in versione ebook.

Tags: francesco basilepoetaRagusano

Redazione

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: nessun decesso ma aumentano ancora i positivi. A Vittoria i positivi sono 300. I dati del 26 luglio

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica