• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Veronica Panarello condannata anche per calunnia nei confronti del suocero

by Redazione
17 Settembre 2021
in Cronaca
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Veronica Panarello in aula al termine della lettura della sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Catania che ha confermato la sua condanna a trent'anni di reclusione per l'omicidio del figlio Loris, 5 luglio 2018. ANSA/ORIETTA SCARDINO

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sentenza di condanna per Veronica Panarello, riconosciuta colpevole di calunnia nei confronti del suocero Andrea Stival che lei stessa aveva chiamato come corresponsabile dell’omicidio di Lorys Stival suo figlio, nipotino dell’uomo.

Il bimbo venne ucciso il 29 novembre del 2014, per questo la donna sta scontando la condanna definitiva a 30 anni di carcere e la posizione di Andrea Stival, risultato assolutamente estraneo al delitto, e’ stata archiviata. La Panarello, in questo processo per calunnia nei confronti del suocero e’ stata condannata a 2 anni e a 24 mila euro di risarcimento danni ad Andrea Stival oltre a spese processuali. Lo ha stabilito il giudice monocratico del Tribunale di Ragusa, Elio Manenti, dopo un’ora e mezza di camera di consiglio.

In collegamento da Novara, Veronica Panarello ha assistito all’udienza. Ad assistere all’udienza a Ragusa, la parte offesa, Andrea Stival, il nonno di Lorys che la donna ha chiamato in correita’ nel delitto. In un’ora si e’ concentrata la requisitoria del pm Marco Rota, che ha chiesto sulla scorta delle evidenze contenute nelle sentenze ormai definitive, la condanna a due anni di reclusione, dell’avvocato di parte civile, Francesco Biazzo e del difensore della Panarello, Francesco Villardita.

L’avvocato Biazzo allineandosi alle richiesta del pm ha demandato al giudice la quantificazione di un eventuale risarcimento del danno patito dalla calunnia. “Un danno inquantificabile – ha sostenuto Biazzo – perche’ ha leso l’onorabilita’ di Andrea Stival con insinuazioni cavalcate anche da leoni da tastiera nei confronti dei quali ci sono procedimenti aperti”. Il legale di Stival ha posto accento sulla sistematica e attenta attivita’ di inquirenti e pm che – come emerge dalle sentenze di condanna ormai definitiva della Panarello a 30 anni di carcere – hanno smontato qualunque accusa o indizio che potesse collegare l’uomo al delitto del nipote tanto che la posizione venne archiviata e che fu lo stesso giudice di primo grado a rinviare gli atti al pm per procedere per calunnia.Articolata l’arringa difensiva dell’avvocato Villardita, che in conclusione ha chiesto l’assoluzione di Veronica Panarello perche’ il fatto non costituisce reato e in subordine la continuazione del reato all’interno di un medesimo disegno criminoso rispetto al delitto di omicidio chiedendo l’applicazione del minimo della pena.

Il legale ha messo in evidenza gli elementi che a suo dire avrebbero potuto portare ad valutazione diversa nel processo in cui la Panarello e’ stata condannata per omicidio, anche nella presenza di Andrea Stival. Villardita ha citato l’ombra sul sedile posteriore della macchina con cui la Panarello si reco’ al canalone del vecchio mulino (dove venne trovato il corpicino di Lorys), che la Scientifica ritenne essere un riflesso (impossibile a dire del legale), o “un artefatto da compressione” escludendo la presenza di un secondo adulto all’interno dell’auto; ha citato i numerosi contatti telefonici tra Stival e la nuora e la confidenza tra i due, emersa da alcune testimonianze.

E poi l’ultimo colpo di scena in una delle udienze di questo processo con la Panarello che ha sostenuto di avere incontrato due uomini al ritorno dal canalone, indicandone uno con il nome di battesimo e l’altro con la professione esercitata. Avrebbe sostenuto che queste persone abbiano salutato Stival e cio’ sarebbe la prova del fatto che in quella macchina c’era il suocero e che questo suo racconto non e’ mai stato considerato. Il legale a margine di udienza non ha escluso si possa avviare una ricerca di queste due persone per riaprire eventualmente il caso.

Tags: calunniacondannasuoceroveronica panarello

Redazione

Next Post
Monterosso in festa domani per l’Addolorata

Monterosso in festa domani per l'Addolorata

Cronaca ed Attualità

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica