• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

200.000 tamponi molecolari anti sars-cov-2 eseguiti in 18 mesi al laboratorio analisi del Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
7 Ottobre 2021
in Attualità
200.000 tamponi molecolari anti sars-cov-2 eseguiti in 18 mesi al laboratorio analisi del Giovanni Paolo II di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Laboratorio Analisi dell’ospedale “Giovanni Paolo II” ha raggiunto un record di tamponi molecolari per la diagnostica del COVID-19. Il suddetto laboratorio è stato uno dei primi in Sicilia a essere stato autorizzato dall’Assessorato Regionale alla Salute assieme ai Policlinici Universitari di Catania e Palermo.

Infatti, sono stati raggiunti i 200.000 tamponi molecolari anti SARS-COV-2 processati in RT-PCR, numeri di assoluto rispetto, in diciotto mesi di attività.

«Ormai da 18 mesi lavoriamo incessantemente, H24, per garantire un servizio serio e affidabile per tutti gli ospedali della Provincia, oltre che all’utenza esterna, assicurando risultati certi entro 24/48h al massimo. Tutto ciò grazie ad un gruppo formidabile, a suo tempo istituito dalla Direzione Strategica Aziendale, costituito da Biologi, Tecnici di Laboratorio e infermieri che non risparmiano nessuna energia e che quotidianamente danno il meglio di loro stessi» – dichiara il dott. Vincenzo Bramanti, Responsabile dell’Emergenza COVID e Referente del Laboratorio Analisi di Ragusa e Modica.

Da qualche giorno è stato dato avvio dalla Direzione Strategica Aziendale un Progetto Regionale Interassessoriale – Salute-Istruzione – di monitoraggio sanitario delle Strutture Scolastiche “sentinella” individuate dalla Regione. Come sempre, l’Asp si è immediatamente attivata, al fine di raggiungere i risultati sperati.

«Continueremo a svolgere il nostro dovere, con passione e impegno -, continua il dr. Bramanti, come tutti gli operatori sanitari, finchè non sconfiggeremo questo terribile virus che tanti disastri ha fatto nel mondo.»

«Noi, come operatori sanitari in primissima linea, non vediamo l’ora di ricevere, nei prossimi mesi, la somministrazione delle dosi di richiamo “booster” del vaccino anti SARS-COV-2, al fine di continuare ad avere la protezione anticorpale adeguata e necessaria per fronteggiare il virus. Ritengo doveroso esprimere un ringraziamento di cuore a tutti i componenti dell’Emergenza COVID aziendale che, senza tregua, fanno il proprio dovere per garantire la tutela della salute pubblica: i colleghi del Dipartimento di Prevenzione, del Settore Informatico Aziendale, delle USCA e soprattutto la nostra Direzione Strategica Aziendale: una Direzione “illuminata” che quotidianamente sostiene e coordina, in maniera egregia, tutta quanta l’organizzazione» il commento finale del dr. Bramanti.

A tal proposito, invitiamo tutti i cittadini che non si sono ancora vaccinati a farlo.

La vaccinazione rappresenta la sola via maestra per uscire dal tunnel. I dati nazionali e locali confermano il trend positivo dovuto all’avanzamento del numero dei soggetti vaccinati.

Tags: covidtamponi

Redazione

Next Post
Avanti la vaccinazione di “prossimità” nei comuni della Asp di Ragusa. Ecco le nuove date

Avanti la vaccinazione di “prossimità” nei comuni della Asp di Ragusa. Ecco le nuove date

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica