• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Premio speciale per il panettone a 4 mani dei messinesi Francesco Arena e Lillo Freni alla decima edizione della Tenzone del Panettone a Parma

by Redazione
22 Novembre 2021
in Attualità
Premio speciale per il panettone a 4 mani dei messinesi Francesco Arena e Lillo Freni alla decima edizione della Tenzone del Panettone a Parma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il bakery chef Francesco Arena e il pasticcere Lillo Freni portano a casa un prestigioso riconoscimento che premia il nuovo panettone “Didyme” preparato a 4 mani dai due Ambasciatori del Gusto messinesi. Il nuovo panettone si ispira alla Sicilia ed è dedicato a Salina, l’antica Didyme (nome che i greci hanno dato anticamente all’isola, per la sua forma costituita da due rilievi separati da una sella).

Con il panettone “Didyme” che nasce da una rivisitazione del “Salina” ideato qualche anno fa da Francesco Arena, i due professionisti messinesi hanno preso parte al Concorso “Tenzone del Panettone”, giunto alla decima edizione, e si sono classificati primi, portando a casa il “premio speciale dello sponsor Molino Casillo” per il miglior utilizzo delle materie prime e la sapienza nell’uso della farina. La Tenzone del Panettone è una golosa sfida tra lievitati artigianali che premia i migliori panettoni e da valore e risalto al lavoro di pasticceri, fornai e maestri dei lievitati che con la loro professionalità, la passione e l’impegno realizzano prodotti di eccellenza con le migliori materie prime. La giuria di esperti, riunita a Parma il 13 e 14 novembre scorsi, ha valutato alla cieca gli aspetti tecnici dei panettoni, senza conoscerne gli autori, e premiato Arena e Freni con questa motivazione: “Il miglior panettone capace di esprimere al meglio il potenziale della materia prima e il legame col territorio”.

Per la categoria “panettone innovativo”, i due messinesi hanno, inoltre, conquistato il sesto posto su 100 partecipanti. Un ottimo risultato che premia la collaborazione tra due grandi professionisti, legati da un profondo sentimento di amicizia e stima reciproca.

Il nuovo panettone, creato a 4 mani e preparato con le migliori materie prime e con il lievito madre, è farcito con cubetti di arancia siciliana canditi, capperi canditi e una riduzione di Malvasia delle Lipari Doc e rifinito con una golosa copertura di cioccolato all’82% lavorato a freddo da Ciomod, e aromatizzato al fior di sale di Trapani, presidio Slow Food. Altra particolarità del panettone, sono le 7 mandorle dorate sistemate sulla superficie che indicano le 7 isole dell’Arcipelago delle Eolie e la pioggia di granella al pistacchio per ricordare che Salina è l’isola più verde delle Eolie.

“Il nostro è un panettone che parla siciliano – ha affermato Lillo Freni – perché abbiamo puntato sulla territorialità. Tenevamo molto al nostro panettone e il risultato ci gratifica molto. Soprattutto per il premio della giuria tecnica che ha valutato la struttura, l’alveolatura e la morbidezza del nostro panettone”.

“È stata una bellissima esperienza e siamo pienamente soddisfatti del risultato” – ha commentato Francesco Arena. “Abbiamo partecipato volentieri a questa importante kermesse, su invito degli organizzatori, perché riteniamo che il confronto con gli altri colleghi sia sempre a vantaggio della professionalità” – ha concluso il fornaio messinese.

Il panettone Didyme a tiratura limitata verrà venduto a Messina nei due panifici di Francesco Arena e nello shop on line della Pasticceria Freni.

Tags: panettoneParmapremio

Redazione

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 22 novembre

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica