• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

by Redazione
9 Dicembre 2021
in Attualità
Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il viaggio come arricchimento sensoriale dove nessun confine rappresenta un limite: è questo il tema della nuova edizione di “Spumanti dell’Etna”, l’evento dedicato ai vini spumanti Metodo Classico prodotti alle pendici del vulcano più alto d’Europa.
Domenica 12 dicembre, a partire dalle 19.30, a Palazzo Biscari prenderà il via la manifestazione, giunta alla sua terza edizione, volta a valorizzare il territorio e le produzioni di altissima qualità in metodo classico delle cantine etnee.


Accanto alla degustazione dei vini spumante, un percorso gastronomico curato da 21 chef della Riviera Jonica che attraverso diversi banchi d’assaggio offriranno un viaggio sensoriale a wine lovers e appassionati.
Gli chef, rappresentati da Marco Cannizzaro del ristorante Km.0, pur nel rispetto della tradizione siciliana, arricchiranno i loro piatti con l’ingrediente preferito conosciuto in un viaggio lontano.
L’indimenticabile itinerario coinvolgerà anche gli ospiti attraverso un dress code particolare. Ognuno di loro potrà portare con sé un oggetto particolarmente caro che sia ricordo di una vacanza.

«Il viaggio rappresenta una delle privazioni che a causa della pandemia abbiamo pagato e maggiormente ha inciso sull’economia delle aziende- afferma l’organizzatore dell’evento Francesco Chittari dell’agenzia di comunicazione Scirocco- per tale motivo quest’anno abbiamo pensato a un modo per viaggiare dal punto di vista sensoriale verso nuovi territori pur restando dentro le mura dello storico Palazzo Biscari, gioiello del Barocco catanese. Questo evento rappresenta un’occasione per far conoscere le aziende vinicole locali più vocate che credono fortemente nelle potenzialità dei vigneti etnei».

A partecipare all’evento anche la Fondazione Italiana Sommelier e il presidente Paolo Di Caro: «Gli spumanti possono diventare ambasciatori importanti del nostro territorio, simbolo di gioia, partecipazione, condivisione e rappresentano un buon modo per cominciare a raccontare l’Etna trasportando gli appassionati in un mondo fantastico che è quello dei vini del vulcano – ha affermato il presidente Paolo Di Caro- grazie a Francesco Chittari per aver portato questa ventata di novità, gli spumanti saranno parte del Bibenda Executive Wine Master Etna che lanceremo questo mese e che diventerà il primo percorso formativo esclusivamente dedicato al vulcano».
Ad arricchire Spumanti dell’Etna anche un’opportunità di formazione attraverso due Masterclass organizzate nella giornata di domenica 12 dicembre.

PROGRAMMA
“Spumanti dell’Etna”

DOMENICA 12 DICEMBRE 2021

Alle ore 11:00 presso Palazzo Scammacca “Finalmente Carricante!” – masterclass con le aziende etnee che producono metodo classico da uve di Carricante.

Interverranno con gli enologi Benanti (Sonia Cassaniti), Nicosia (Maria Carrella), Firriato (Laura Lamantia), Cantine Russo (enologo Francesco Russo).
Conduce Francesco Chittari

Alle ore 15:30 presso Palazzo Scammacca “Verticale storica di Murgo Extrabrut” 2014 – 2013 – 2011 Magnum – 2010 Magnum e un assaggio di 2009 Magnum.

Interverrà Michele Scammacca.

A guidare la degustazione Manlio Giustiniani.

Dalle ore 19:30 presso Palazzo Biscari, i banchi di assaggio di Spumanti dell’Etna, con una selezione di aziende che producono metodo classico sull’Etna, gli chef della Riviera Jonica e produttori di eccellenza.

Tags: EtnaspumantiTerritorio

Redazione

Next Post
Un incontro a Chiaramonte: Salvatore Puccio e l’arte dell’incisione nelle stampe sacre

Un incontro a Chiaramonte: Salvatore Puccio e l'arte dell'incisione nelle stampe sacre

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica