• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA

by Redazione
15 Dicembre 2021
in Cultura
“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà presentato a Firenze il 18 dicembre, ore 14.30, a Palazzo dei Congressi, nell’ambito di tourismA, il libro “Bufalino. Camarina e dintorni”, dell’archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, con foto di Giuseppe Leone, edito da Arteinsieme.

Il Salone internazionale di archeologia e turismo culturale, organizzato come sempre da Archeologia Viva (Giunti editore), farà da cornice alla presentazione del volume cui prenderanno parte Marcello Nativo, presidente di Arteinsieme, Domenico Buzzone, direttore del Parco di Kamarina, l’autore Giovanni Di Stefano, dell’Università della Calabria, Marcella Pisani e Zoe Hochenberger, dell’Università di Roma Tor Vergata.

La kermesse fiorentina, appuntamento di grande richiamo per la cultura, prevede numerosi convegni, con la presenza di centinaia di relatori per parlare di grandi scoperte archeologiche, iniziative di valorizzazione di musei e parchi, beni artistici, ambientali, borghi e siti Unesco, nuovi itinerari, tecnologie d’avanguardia.

Gesualdo Bufalino, scrittore, poeta e aforista siciliano (Comiso 1920 – Vittoria 1996) era un grande appassionato della sua terra e amava profondamente Camarina, sito archeologico dell’estremo lembo meridionale della Sicilia, alla foce del fiume Ippari, insediamento greco che fu colonia di Siracusa. Oggi del suo antico splendore restano il celebre tempio di Athena e le mura fortificate, purtroppo quasi interamente divorate dal mare.
L’autore del volume, Giovanni Di Stefano, incontrò Bufalino più volte quando questi si recava al Museo di Camarina insieme al dirigente dei Beni culturali della Sicilia, Alberto Bombace, suo amico. Una volta, Bufalino chiese a Di Stefano di accompagnarlo alla foce dell’Ippari, che non aveva mai visto. E proprio lì nacque la celebre poesia “Al fiume”.

“Dintorni di Camarina”, ma anche brani celebri come quelli contenuti in “L’amaro miele”, una delle sue opere più importanti, nacquero dal contatto con questa realtà archeologica. Nel testo dell’archeologo Di Stefano i brani dello scrittore, le sue frasi dedicate alla terra di Sicilia, legate ai luoghi a lui cari, sono affiancate dalle foto del noto fotografo ragusano Giuseppe Leone. I testi sono di Gesualdo Bufalino, Giovanni Di Stefano e Sonia Giardina.

Commenta Giovanni Di Stefano: «tourismA è un palcoscenico di livello internazionale. È dunque la cornice ideale per raccontare di Bufalino e Camarina, di questo intreccio tra lo scrittore e i luoghi della antica città greca. Portare all’attenzione di tutti gli scritti di Bufalino “Al fiume” e “Dintorni di Camarina”, attraverso il libro edito da Arteinsieme, è un contributo nuovo e unico per l’approfondimento del personaggio».

«Camarina – aggiunge Marcello Nativo – è il luogo che ispirò Bufalino a tradurre in versi il fascino incantevole e struggente della città arcaica alla foce dell’Ippari e che fu teatro di eventi che segnarono la storia del Mediterraneo. A questo sito si sono ispirati grandi personaggi ed artisti. Bufalino è tra questi. E Arteinsieme ha voluto dedicare a lui questo libro-omaggio».

«Siamo molto onorati – conclude il direttore di tourismA e Archeologia Viva, Piero Pruneti – di poter tornare a parlare dello straordinario sito di Camarina e del grande intellettuale Bufalino attraverso le pagine del bel volume dell’amico e ormai storico collaboratore Giovanni Di Stefano».

(tourismA si svolgerà a Palazzo dei Congressi, dal 17 al 19 dicembre – ingresso libero)

Ingresso libero. Registrazione diretta all’entrata. Necessario il green pass. www.tourisma.it

Tags: archeologoBufalinogiovanni di stefanotourisma

Redazione

Next Post
Sebastiano Lumera è il nuovo primario della cardiologia dell’ospedale di Vittoria

Sebastiano Lumera è il nuovo primario della cardiologia dell’ospedale di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica