• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

by Redazione
30 Dicembre 2021
in Cultura
Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Un documento che sarà per sempre testimonianza di una storia che è parte del territorio di Scicli». Ha colpito nel segno il lavoro prodotto da Edizioni GA, ideato dall’Associazione Meraki e finanziato dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana per la valorizzazione del Complesso della Croce a Scicli. Uno spot, con sottotitoli in lingua inglese e un documentario che racconta la storia di uno dei monumenti più suggestivi della Sicilia tutelato dall’Unesco.

Negli ultimi anni l’ex Convento della Croce è diventato un bene che ha suscitato sempre più interesse da parte dei turisti. Oggi l’assessorato ai Beni Culturali della Regione ha deciso di valorizzarlo grazie a dei prodotti audiovisivi che hanno l’obiettivo di far conoscere questo bene oltre i confini: «Da tanti anni – ha spiegato Fabio Fancello, presidente dell’Associazione Meraki, lavoriamo per migliorare la fruizione del patrimonio culturale e artistico dei nostri territori. Abbiamo quindi realizzato un audiovisivo con la collaborazione di esperti del luogo».

Nel documentario viene raccontata la storia dell’ex Convento, con immagine anche inediti e gli interventi di esperti come, ad esempio, padre Ignazio La China e lo Storico dell’Arte Paolo Nifosì, e la consulenza dell’archeologa Salvina Fiorilla. «Sono emozionato per questa giornata – ha detto Giuseppe Angelica, editore dell’Azienda Edizioni GA che ha curato la parte esecutiva del progetto – la collaborazione ricevuta da parte delle Istituzioni a vario livello è stata importante. Questo lavoro fa parte di un progetto molto più ampio che rientra nella collana dei documentari di Ialmo che hanno come obiettivo quello di valorizzare il nostro territorio». Sul parco archeologico di Kiafura e del progetto di realizzare l’ascensore panoramico che possa portare i turisti dal centro storico al Convento della Croce, hanno parlato sia il Sovrintendente di Ragusa, De Marco, che il dirigente dell’assessorato ai Beni Culturali della Regione Calogero Franco Fazio. «Siamo arrivati anni fa a Scicli per la creazione del Parco Archeologico. come centro sinergico culturale del Sud-Est – ha dichiarato invece il deputato Orazio Ragusa-, il complesso della Croce e Chiafura rappresentano la bellezza di questo territorio e la laboriosità dei Ragusani».

Visibilmente emozionata, al termine della proiezione, l’assessore del Comune di Scicli Francesca Giambanco che si è detta orgogliosa per un lavoro che esalta la storia e la tradizione del territorio. Durante la presentazione, condotta da Greta Pierotti, sono stati inviati dei contributi video a cura di Luca Sardella (Sempre Verde – Rete 4- e Striscia La Notizia); l’attrice Maria Grazia Cicinotta e il regista Antonio Centomani che collaborano con Edizioni GA

Tags: convento della crocedocumentarioScicli

Redazione

Next Post
Concluso il progetto WE CARE. Garantito il Diritto alla salute per gli ultimi e i più emarginati

Concluso il progetto WE CARE. Garantito il Diritto alla salute per gli ultimi e i più emarginati

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica