• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Andrea Annino è il nuovo delegato della FIVI Sicilia Orientale

by Redazione
31 Gennaio 2022
in Attualità
Andrea Annino è il nuovo delegato della FIVI Sicilia Orientale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Passaggio di carica nella Delegazione FIVI Sicilia Orientale riunitasi nei giorni scorsi a Catania per l’elezione del nuovo delegato. All’unanimità è stato eletto Andrea Annino di Tenuta Valle delle Ferle, che nella guida della delegazione potrà contare sulla collaborazione dei due vice delegati, eletti nel rispetto del Regolamento Nazionale di recente approvazione, ossia Carlo Scollo di Feudo Ramaddini e Carmela Pupillo dell’Azienda Agricola Pupillo.

La FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) nasce nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo qualità ed autenticità del vino italiano. Ad oggi conta in Italia più di 1300 iscritti.

“Essere FIVI non è soltanto un ideale ma un vero e proprio modo di vivere- dichiara il neodelegato, Andrea Annino-. L’obiettivo comune rimane quello di rendere il nostro Ampelio ben noto anche qui in Sicilia esaltando quei vignaioli che, lavorando in prima persona le proprie uve per un anno intero, tutelano il forte legame tra il vino ed il suo terroir”.

Logo della FIVI è proprio Ampelio ossia il vignaiolo, con in testa la sua uva e come ombra una bottiglia di vino. Esso riassume in sé i principi che stanno alla base dell’ideologia FIVI. Il vignaiolo FIVI, infatti, coltiva in prima persona la propria uva rinunciando all’acquisto di uva o vino a fini commerciali garantendo al consumatore che il vino abbia un forte attaccamento al territorio e ciò perché la FIVI è sostenitrice del fatto che il vino va inteso non come materia prima ma come prodotto agricolo, legato al territorio d’origine. Ampelio inoltre ha per ombra una bottiglia: il vignaiolo FIVI, infatti, non solo coltiva lui stesso le proprie uve, ma segue in prima persona tutto il processo produttivo fino alla commercializzazione (ecco perché l’ombra è una bottiglia). Il vignaiolo FIVI mira a creare un forte legame personale con i consumatori, quello che cerca è un’alleanza tra vignaioli e consumatori. Obiettivo, insomma, dei Vignaioli Indipendenti è che il vigneron resti sul territorio per fare il vino, per conservare il terroir e difendere il paesaggio.

All’interno del territorio nazionale la FIVI è aiutata nel suo lavoro dalle delegazioni locali. Risale al giugno 2019 il riconoscimento delle due delegazioni siciliane che contano in tutto 31 iscritti: la Delegazione FIVI Sicilia Orientale e la Delegazione FIVI Sicilia Occidentale, rappresentata da Marilena Barbera. La scelta di creare due delegazioni nasce con lo scopo di rendere le due entità locali più operative, abbattendo le distanze per riunirsi.

Tags: andrea anninofivi

Redazione

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: due decessi in provincia. I dati del 31 gennaio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025
Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Omicidio Lucifora, la Cassazione respinge il ricorso di Corallo: confermata la condanna in appello di 15 anni

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Scicli, morte Giuseppe Ottaviano: il sindaco manifesta la propria preoccupazione

Omicidio Ottaviano a Scicli, Agosta resta in carcere: “Ma sono innocente”

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica