• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

by Redazione
9 Marzo 2022
in Attualità
Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP in occasione della Giornata Mondiale del Rene, promuove una giornata destinata alla popolazione con lo scopo di implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali.

I cittadini interessati potranno rivolgersi al personale dedicato per porre specifici quesiti e/o avere informazioni sulle patologie renali, sulle misure di prevenzione da adottare, sulla tematica della donazione di organi e sul trapianto renale. Basta chiamare ai numeri: 0932 448151 – 0932 448152 – che saranno operativi dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

La Giornata mondiale dedicata alle malattie del rene nasce nel marzo del 2007 per iniziativa dell’International Society of Nephrology e dell’International Federation of Kidney Foundation.

Si tratta di un evento che ricorre annualmente il secondo giovedì del mese di marzo e si celebra in tutto il mondo al fine di focalizzare l’attenzione e sensibilizzare i cittadini sui temi della prevenzione renale e sull’adozione di corretti stili di vita per la salvaguardia dei reni. «Questa attenzione è dovuta soprattutto al fatto che le malattie renali – che possono portare alla compromissione totale di tali organi con necessità di trattamenti dialitici – decorrono il più delle volte in maniera asintomatica.» sottolinea Walter Morale – direttore dell’UOC di Nefrologia e Dialisi ASP.

Il protrarsi delle misure restrittive legate alla pandemia in atto non potrà prevedere, purtroppo, lo svolgersi di iniziative di screening nefrologici ambulatoriali basati su incontri diretti con l’utenza.

«Nel contempo la nostra attenzione è stata rivolta alla drammatica situazione legata al conflitto in Ucraina – aggiunge il dott. Morale – che sta determinando una maggiore esposizione a rischi clinici dei pazienti in trattamento emodialitico in questo paese, ad oggi circa 7.000. Gli emodializzati sono di fatto soggetti fragili che necessitano di trattamenti emodialitici sostitutivi salvavita inderogabili secondo un rigido calendario trisettimanale che se non rispettato porterebbe a severe complicanze alcune volte letali.»

La UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Maggiore di Modica – con il supporto della Direzione strategica dell’ASP di Ragusa – a tal proposito, si sta attivando nel coinvolgere tutti i centri di dialisi della Sicilia che collaborano con la Nefrologia dell’ASP di Ragusa affinché si possa raccogliere materiale biomedicale necessario ai trattamenti dialitici da inviare presso le organizzazioni sanitarie ucraine al fine di supportare in loco le strutture emodialitiche presenti.

La SIN, la Società Italiana di Nefrologia, inoltre, ha comunicato la completa disponibilità̀ dei nefrologi italiani a fornire il necessario supporto ai colleghi nefrologi dell’Ucraina, rendendosi disponibili ad erogare le prestazioni necessarie per garantire le cure indispensabili ad assicurare la sopravvivenza dei pazienti ucraini in trattamento emodialitico. La UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa ha manifestato ampia disponibilità di adesione all’iniziativa.

Tags: asp ragusagiornata mondialerene

Redazione

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 9 marzo

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica