• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Gelaterie d’Italia 2022” del Gambero Rosso: c’è il messinese Giuseppe Arena.

by Redazione
30 Marzo 2022
in Attualità
“Gelaterie d’Italia 2022” del Gambero Rosso: c’è il messinese Giuseppe Arena.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Messina il gelato artigianale di qualità si gusta tutto l’anno. Lo sa bene Giuseppe Arena, entrato a far parte della schiera dei migliori gelatieri d’Italia, che lo prepara 12 mesi su 12 nella sua gelateria di via Consolare Pompea 1773, di fronte al lago grande di Ganzirri, utilizzando i migliori ingredienti del territorio, con un occhio particolare per la stagionalità.

Il maestro gelatiere continua a portare in alto il nome di Messina, accumulando premi e riconoscimenti per il suo lavoro di ricerca e valorizzazione delle materie prime di eccellenza che la Sicilia offre così generosamente. L’ultimo traguardo raggiunto che premia il mix fra tecnologia e professionalità dell’artigiano, attento a valorizzare materie prime del territorio, è l’ingresso nella

Guida “Gelaterie d’Italia 2022” del Gambero Rosso. Si tratta della più autorevole Guida di settore

dedicata al mondo del gelato, giunta alla sesta edizione, che è stata presentata al Sigep di Rimini. La Guida assegna 2 Coni alla “Pasticceria Gelateria Giuseppe Arena” e la notizia è stata accolta con grandissimo entusiasmo da Giuseppe e dalla moglie Rosaria.

“Sono onorato di essere presente nella prestigiosa Guida del Gambero Rosso. Questo riconoscimento mi riempie di gioia e di orgoglio. All’età di 7 anni ho scoperto questa passione che è diventata sempre più forte. È un lavoro che faccio con dedizione e che mi ha aiutato a superare anche i momenti difficili che abbiamo attraversato tutti nel periodo della pandemia. Per me, questo è un sogno che si realizza e, dopo il successo di Casa Sanremo, dove i dolci messinesi sono stati protagonisti, sono felice di portare nuovamente in alto il nome della mia città, per le granite e i gelati che fanno parte della nostra tradizione. Voglio ringraziare tutte le persone che lavorano con me, in particolare la mia famiglia” – ha commentato Giuseppe Arena.

Il Gambero Rosso ha premiato il gelato contemporaneo profondamente legato al territorio di Giuseppe Arena che da sempre si fa portavoce del suo essere messinese e siciliano. “Gelati e granite – si legge nella recensione – sono al centro della sua ricerca e per trovare le migliori materie prime, il gelatiere è disposto a viaggi fuori porta, tra i giardini e sulle alture oltre la città e di più”.

La Guida del Gambero Rosso mette in luce l’utilizzo della frutta a km zero, della gianduia di Capo Peloro, della nocciola dei Nebrodi, della carruba di Sampieri, della mandorla amara di Tortorici, elogiando un simbolo di Messina, la mezza con panna, l’iconica granita al caffè che si gusta così solo in città, come tradizione vuole. La Guida dedica anche due righe all’ottimo servizio che include caffetteria e piccola pasticceria, curato da Rosaria Inferrera, moglie di Giuseppe Arena.

 

Tags: Gambero Rossogiuseppe arena

Redazione

Next Post
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 marzo

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica