• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Uno spot per la campagna di prevenzione dell’ictus e delle sue conseguenze, Massimo Lopez il testimonial. VIDEO

by Redazione
28 Aprile 2022
in Attualità
Uno spot per la campagna di prevenzione dell’ictus e delle sue conseguenze, Massimo Lopez il testimonial. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È l’attore Massimo Lopez il testimonial dello spot per la campagna di prevenzione dell’ictus e delle sue conseguenze. Agire tempestivamente può fare la differenza per la vita delle persone colpite da ictus e agire precocemente con un programma di riabilitazione appropriato cambia il grado di disabilità e la loro qualità della vita.
Lo spot è stato presentato il 20 aprile nella sede del Ministero della Salute in occasione della conferenza stampa della Italian Stroke Association – Associazione Italiana Ictus (ISA-AII) alla presenza dei componenti dell’ufficio di presidenza, Danilo Toni del Policlinico Umberto I di Roma, Mauro Silvestrini dell’Università di Ancona e Paola Santalucia presidente eletto della Società, e dirigente medico dell’ASP di Ragusa.
Secondo una recente indagine condotta nell’ambito della campagna “Strike on Stroke” ai fini della valutazione della copertura della rete riabilitativa e della qualità delle cure riabilitative, la riabilitazione è insufficiente per un paziente su tre.
«I più esposti al rischio della patologia sono gli uomini sopra i 65 anni tra i quali registriamo circa il 75% dei casi – afferma Paola Santalucia, Presidente Eletto di ISA-AII. Anche quando non è fatale, l’impatto che determina è davvero notevole, sia per il singolo paziente che per l’intero Sistema Sanitario Nazionale. Il numero di pazienti è destinato a crescere nei prossimi anni insieme all’incremento dell’età media della popolazione del nostro Paese. Una riabilitazione organizzata ed efficiente, in tutti e 21 sistemi sanitari regionali della Penisola, deve essere una priorità assoluta da realizzare. Come Società Scientifica siamo pronti e disponibili a dialogare con le istituzioni sanitarie nazionali e locali per trovare soluzioni concrete e risolvere così le attuali problematiche».
Da circa due anni l’ASP di Ragusa ha attuato il percorso ictus aziendale con la possibilità di accesso al trattamento trombolitico in tutti i Pronto Soccorso della provincia per tutti i pazienti colpiti da ictus. Il paziente, superata la fase acuta e successivamente al ricovero in Stroke Unit nella UO di Neurologia del P.O. “R. Guzzardi” di Vittoria può proseguire il percorso di recupero presso uno dei servizi riabilitativi dell’ASP con la possibilità di programmi personalizzati intensivi anche con l’ausilio della robotica e ambulatoriali anche in telemedicina.

Tags: ictusmassimo lopeztestimonial

Redazione

Next Post
La reliquia del Beato Livatino accolta presso la caserma dei vigili del fuoco di Ragusa

La reliquia del Beato Livatino accolta presso la caserma dei vigili del fuoco di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Confcooperative Ragusa: “La presenza di Alboni un valore aggiunto per il direttivo dell’imprenditoria femminile della Camcom del Sud est”

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica