• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

by Redazione
6 Maggio 2022
in Attualità
Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, ha scelto di uscire dai confini iblei per firmare la cucina del ristorante ‘Mareide’ all’interno del mercato enogastronomico denominato Piazza Scammacca a Catania, di imminente apertura, che prende il nome dall’omonima piazza.
Joseph Micieli porterà la sua storia di cuoco di mare e proporrà le sue ricette, frutto di anni di ricerca legata alla sostenibilità, alla ricercatezza di materie prime di altissima qualità e di abbinamenti di gusto che non si discostano mai dalla visione di sapori che è la sua firma in calce.
All’interno di Mareide, lo chef di Punta Secca proporrà i suoi crudi, i fritti e come novità una linea di affumicati di pesce studiati per il progetto, inserendo anche qualche piatto fuori carta che riuscirà a far impazzire le papille gustative.
“Si tratta – ha commentato Joseph Micieli – di una bellissima esperienza che mi è stata proposta e che ha solleticato la mia mente. Io amo i miei luoghi del cuore e Catania lo è diventata negli ultimi anni. Il progetto di Piazza Scammacca l’ho considerato subito interessante e una bellissima opportunità per portare la mia cucina di mare all’interno di un format innovativo e all’avanguardia, quale sinonimo di condivisione, dove il buon cibo sarà il comune denominatore di ogni aspetto dell’offerta. Mareide è il nome che abbiamo scelto per questa nuova proposta, assolutamente informale, dove la materia prima sarà celebrata in ogni sua forma, attingendo a tecniche di cottura e di affumicatura che ho affinato nell’ultimo anno. La cucina che firmo per Mareide ha una sua identità e tutti i piatti in menu sono assolutamente inediti, ma ben legati al territorio. Catania è una città cosmopolita e di grande impatto storico ed emotivo, è una capitale della cultura siciliana e una realtà metropolitana dove tanti modi di vivere e intendere il cibo si incontrano. Considero questo format stuzzicante e a misura di Catania, dei catanesi e di quanti scelgono il capoluogo etneo come meta dove vivere il viaggio e le proprie vacanze in Sicilia. Ho sempre immaginato e sostenuto – ha concluso lo chef Micieli – che il cibo continua ad essere il collante in assoluto più tangibile dello stare insieme e per contribuire alla conoscenza e al relax. In un contesto così informale e di divertimento, ho voluto portare una cucina di mare nuova, fresca, senza fronzoli, ma con una chiara identità”.
In attesa che a stretto giro venga comunicata la data quando tutto questo avrà il suo inizio, lo chef Micieli quasi giornalmente ha seguito l’evoluzione del progetto totalmente nuovo, dando da subito l’impronta della sua cucina e della sua personalità ad uno spazio di gusto che coinvolgerà chi ama il buon cibo e la cucina di mare!

 

Tags: CataniaJoseph Micieli

Redazione

Next Post
Comiso, da ieri i festeggiamenti per l’Addolorata

Comiso, da ieri i festeggiamenti per l'Addolorata

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica