• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Riforma giustizia tributaria: commercialisti e giudici a confronto

by Redazione
3 Giugno 2022
in Attualità
Riforma giustizia tributaria: commercialisti e giudici a confronto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

La riforma della giustizia tributaria rimane una priorità assoluta. È di questo che si è discusso nel corso di un webinar organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa e dall’associazione nazionale dei Giudici Tributari e che ha registrato la partecipazione di circa 2 mila commercialisti e giudici. Ad introdurre i lavori è stato il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa, Maurizio Attinelli, giudice tributario e consigliere nazionale ANGIT, poi la parola è passata al presidente della commissione Tributaria Regionale della Sicilia Antonio Novara che ha auspicato l’introduzione di una norma transitoria per il passaggio dalle vecchie alle nuove commissioni, infatti l’introduzione del limite dei 70 anni produrrà l’immediata cessazione dal ruolo per circa 800 magistrati tributari per cui si rischia di aumentare, anzicchè ridurre, i tempi della giustizia tributaria. Come ha ribadito l’avvocato Francesco Lucifora, presidente dell’Associazione Nazionale Giudici tributari, siamo di fronte ad un sistema fermo al 1992, quindi occorre intervenire per adeguarlo alle nuove esigenze legate anche al mondo economico. La priorità è quella di ridurre i tempi della giustizia tributaria, ma per farlo servono interventi legislativi mirati. Questo è quanto emerso dai tanti interventi che si sono registrati nel corso della tavola rotonda e che ha visto anche la partecipazione della deputata Giusi Bartolozzi, componente della commissione Giustizia della Camera dei deputati ha ribadito la necessità di uniformare il limite di età pensionabile dei giudici tributaria ai giudici ordinari, per cui ha insistito sul predetto limite. Il presidente Maurizio Attinelli ha precisato che le cause tributarie iscritte a ruolo nel 2019 hanno un valore controversia inferiore a 20mila euro e, addirittura, la metà hanno un valore inferiore a 3mila euro. In particolare, su 142.000 ricorsi iscritti a ruolo nelle Commissioni Tributarie Provinciali italiane, ben 103.000 (circa il 73% del totale) hanno un valore della controversia inferiore a 20mila euro, di cui 67000 (il 48% ovvero quasi la metà del totale) di valore inferiore a euro 3mila. Sono numeri significativi che ci indicano, con estrema chiarezza, la strada da intraprendere per una riforma della giustizia tributaria che da un lato sia efficiente e che, dall’altro, sia il meno onerosa possibile per le casse dello Stato. «La riforma – sostiene Attinelli-, deve puntare a rendere le attuali Commissioni tributarie sempre più indipendenti, assicurandone ancor meglio l’equidistanza dalle parti, introducendo un giudice a tempo pieno, professionale e specializzato, che possa garantire autonomia e terzietà della funzione giudicante». I lavori sono stati moderati da Massimo Conigliaro, commercialista, pubblicista e esperto di diritto tributario componente del comitato scientifico de “Il Fisco”.

Tags: fiscoriforma

Redazione

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 3 giugno

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica