• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lo straordinario Crocifisso ligneo restaurato della Cattedrale di Ragusa. Quali sono le sue caratteristiche?

by Redazione
9 Luglio 2022
in Cultura
Lo straordinario Crocifisso ligneo restaurato della Cattedrale di Ragusa. Quali sono le sue caratteristiche?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’opera straordinaria. Un pregiatissimo pezzo d’arte. Un Crocifisso i cui tratti rinviano al Tre/Quattrocento. Sono le caratteristiche della scoperta compiuta in Cattedrale, a Ragusa, dopo la meticolosa azione di restauro condotta da Sebastiano Patanè all’interno di un altro Crocifisso databile a qualche secolo più tardi, il Settecento.

Antonino De Marco, soprintendente ai Beni culturali, ha confidato di avere con quest’opera un legame speciale, perché il primo sopralluogo, dopo avere assunto l’incarico, è stato proprio nella bottega di Patanè. Il parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, racconta che è iniziato tutto due anni fa, quando coi fondi residui dell’8 per mille è stato avviato il progetto di restauro di un vecchio Crocifisso che per quindici anni aveva abitato l’aula capitolare. L’opera, apparentemente in cartapesta, necessitava di una pulitura oltre alla cura di qualche dettaglio approssimativo. “È stato così – racconta don Giuseppe Antoci, direttore dell’ufficio Beni culturali della Diocesi di Ragusa – che ci si è accorti che tutto era ricoperto di scagliola: grossi pezzi di gesso, spessi in alcune zone anche 5 cm, ricoprivano un manufatto sottostante. A quel punto si è deciso di proseguire, permettendo l’emergere di una scultura di qualità notevole. È possibile che l’originale sia stato danneggiato col terremoto e poi modernizzato, ma cercando al tempo stesso di preservarlo”. Il restauro è stato portato a termine coi fondi della Regione Sicilia ma le indagini sui materiali per stabilirne la datazione e provenienza, sponsorizzate dall’azienda Giuseppe Rosso, sono ancora in corso. La magrezza, la definizione anatomica, le braccia che lasciano intuire lo scorrere delle vene, le mani chiuse come i crocifissi di tipo gotico del 300-400, ci portano molto indietro nel tempo. Tutto modellato a partire da un unico tronco di albero. Insomma, un Crocifisso nel Crocifisso.
“Una testimonianza – ha concluso il vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa – in cui leggere anche un messaggio simbolico: mai fermarsi all’apparenza. Guardiamo dentro anche a chi può apparire deplorevole, diventiamo restauratori delle nostre relazioni. Questo renderà più bella la nostra convivenza”.

Tags: crocifisso ligneo

Redazione

Next Post
Messina. “E uscimmo a riveder le stelle” con Giuseppe Raciti. Grande successo per la serata di Vittoria House of Charme

Messina. “E uscimmo a riveder le stelle” con Giuseppe Raciti. Grande successo per la serata di Vittoria House of Charme

Cronaca ed Attualità

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica