• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio: “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

by Redazione
19 Luglio 2022
in Attualità
I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio:  “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni scorsi i pazienti del Centro Diurno di Modica sono andati in visita alla mostra del maestro Salvatore Fratantonio, accompagnati, insieme ad altri utenti di comunità e altri visitatori, dal pittore e dalla dott.ssa Elisabetta Rizza, curatrice della mostra. Un percorso alla scoperta delle opere di “GIALLO, variazioni e ritorni” – Palazzo Grimaldi – Modica.

 

Come dicono gli operatori del Centro Diurno – Dipartimento Salute Mentale – Modica – «Il contatto con i quadri è stato per i pazienti un incontro con l’arte, ma anche con le emozioni, i sentimenti e i vissuti che ogni opera veicola – l’angoscia, il dolore, l’abbandono, la speranza, il desiderio…». Si tratta dei sentimenti autobiografici dell’autore, ma anche delle «emozioni che le opere evocano in ciascuno di noi», come Fratantonio ha sottolineato, dialogando con pazienti e operatori.

«I fiori, le rose, il giallo, rappresentano ciò che ritorna nell’arco della vita, uguale e diverso allo stesso tempo: l’incontro con l’Altro, con il dolore, con l’angoscia, con il desiderio…» «l’arte ha una funzione”, sostiene l’autore della mostra, «sembra inutile, ma è necessaria”, alla cura, alla vita, aggiungiamo noi».

La cura della malattia mentale, alla luce dei più recenti orientamenti, mira alla riabilitazione in ambito sociale, relazionale ed esistenziale e non più esclusivamente alla riduzione dei sintomi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, evidenzia l’importanza di un approccio basato sulla recovery“che ponga l’enfasi sul sostegno agli individui con disturbi mentali e disabilità psicosociali nella realizzazione delle proprie aspirazioni e obiettivi”.

A questa prospettiva terapeutica di ampio respiro, che affonda le sue radici nel pensiero basagliano, si ispira il lavoro al Centro Diurno del Servizio di Salute Mentale di Modica. In questa ottica va decifrato il lavoro artistico che, da anni, vede protagonisti gli utenti, non solo pazienti, bensì creatori delle proprie opere, ma soprattutto della propria vita, accompagnati in questo percorso dagli operatori del servizio e da artisti e professionisti di varie forme espressive: pittori, scultori, attori, scrittori, fotografi.

Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita.

Tags: Modicapazienti

Redazione

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 19 luglio

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica