• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
in Attualità
Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla fine consapevole dei rischi a cui andava incontro. Lo ha fatto l’Ordine dei Commercialisti di Ragusa con un convegno su “Prevenzione Infiltrazioni Mafiose”. Ad aprire i lavori, che hanno registrato una massiccia partecipazione di professionisti ed istituzioni provinciali, è stato il presidente dell’ODCEC Maurizio Attinelli il quale ha fatto delle legalità uno dei temi portanti del suo programma. Attinelli ha illustrato anche la situazione economica in Sicilia non nascondendo un certo ottimismo consapevole del fatto che la prossima sfida importante riguarda il buon utilizzo dei fondi del PNRR e i commercialisti sono pronti ad accettare questa sfida per vincerla. «Il presidente dell’Ordine ha parlato anche dei rapporto con La Regione Siciliana a cui i commercialisti hanno spesso offerto la propria disponibilità a collaborare, ricordando la sottoscrizione di tre protocolli d’intesa con gli assessorati alle Attività Produttive, con l’Energia e con l’Agricoltura per mettere a disposizione della macchina burocratica ben 951 commercialisti che sono anche revisori legali per dare la possibilità alle imprese siciliane di rendicontare i progetti e ottenere le provvidenze europee.

Oltre alla figura del giudice Borsellino, durante il convegno del 19 luglio sono stati ricordati le donne e gli uomini rimasti uccisi nell’attentato di via D’Amelio e lo si è fatto alla presenza dei consiglieri dell’ordine Mazzola Francesca, Antoci Giuseppe, Aurnia Michelangelo, Affe’ Pietro, Caccamo Patrizia, Mallia Sonia e Occhipinti Carla. Tanti i relatori che hanno trattato i vari temi della legalità nel mondo dell’economia, tra gli interventi si è registrato anche quello del vice Prefetto Trombadore ha trattato dell’attenzione con la quale la Prefettura sta monitorando le attività di prevenzione attraverso la stipula di alcuni Protocolli per tenere sotto controllo l’utilizzo dei fondi PNRR con le diverse rappresentanze dall’Ance a Sicilindustria, passando dai Commercialisti. Il Procuratore della Repubblica di Ragusa Fabio D’Anna ha apprezzato l’iniziativa di ricordare il collega Borsellino con un evento formativo sulla lotta sul campo contro tutte le mafie; Il Colonnello Giorgio Salerno comandante della Guardia di Finanza di Ragusa si è soffermato sull’importanza di realizzare iniziative di educazione alla legalità, per trasmettere ai cittadini di oggi e di domani il ricordo di quelle stragi del ’92 che hanno segnato più generazioni; il colonnello Gabriele Gaianelli comandante provinciale dei Carabinieri di Ragusa ha affermato l’impegno di tutta una comunità verso servitori dello Stato che con il loro sacrificio sono un esempio per tutti ma anche l’espressione della volontà comune di voler riaffermare il principio della legalità. Dall’iniziativa dell’Ordine dei Commercialisti è emersa l’esigenza di una sempre maggiore collaborazione tra i professionisti e le istituzioni a vario livello al fine di perseguire la crescita economica del Paese nel solco della legalità e intervenendo immediatamente qualora si abbiano sospetti di tentativi di infiltrazioni devianti che, al contrario, inseguono fini non leciti.

Tags: commercialistiincontroRagusa

Redazione

Next Post
Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, rubavano nel laboratorio di un noto scultore: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica