• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Movida: denunciate 4 persone per guida in stato d’ebbrezza

by Redazione
2 Agosto 2022
in Cronaca
Modica: guida in stato di ebbrezza e senza patente, va a sbattere contro un’abitazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continuano i controlli interforze nelle zone del centro cittadino del capoluogo e nelle zone maggiormente interessate dalla “movida” che nel fine settimana appena trascorso ha visto numerose pattuglie delle Forze dell’Ordine sul territorio ibleo. I controlli del weekend sono scaturiti dalle determinazioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi presso la Prefettura di Ragusa e a seguìto di apposita seduta di Riunione tecnica con le Forze dell’Ordine, tenutasi in Questura e i servizi interforze disposti con apposita Ordinanza dal Questore di Ragusa, ha visto sul territorio l’impiego di pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, di diversi equipaggi della Polizia Stradale di Ragusa e pattuglie dell’Arma dei Carabinieri.

Le pattuglie hanno battuto le aree del centro storico di Ragusa, con particolare attenzione a Piazza San Giovanni e zone adiacenti, al fine di contrastare e prevenire ogni forma di illegalità e di degrado urbano.

Successivamente, il dispositivo si è spostato nelle zone balneari dove si concentra la movida ed in particolare a Marina di Ragusa, che in questo periodo registra una massiccia presenza di turisti e villeggianti.

Nel corso dei servizi la Polizia Stradale, da sempre impegnata a far rispettare il codice della strada agli automobilisti per contrastare il fenomeno della guida sotto l’effetto dell’alcool e di stupefacenti, al fine per incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime, ha istituito diversi posti di controllo procedendo alle relative verifiche tramite gli specifici strumenti in dotazione.

L’imponente dispositivo interforze intervenuto nei servizi di controllo straordinario del territorio ha portato al controllo di numerosi veicoli, all’identificazione di altrettante persone e ad elevare svariate contravvenzioni al Codice della Strada ed il ritiro di 11 patenti di guida. All’esito dei controlli 4 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria perché, sottoposti ad alcoltest, risultavano avere un tasso alcolemico superiore allo 0,80 g/l.

Considerata la recrudescenza del fenomeno infortunistico dell’ultimo anno il Dirigente della Sezione Polizia Stradale dr. Tancredi raccomanda la massima prudenza e il rispetto delle norme di comportamento alla guida; allarmato per aver rilevato un automobilista su due sotto l’effetto di assunzione di sostanze alcoliche, rivolge soprattutto ai giovani l’invito a riprendere la buona abitudine di individuare un componente della comitiva a non assumere sostanze alcoliche per mettersi tranquillamente alla guida.

Tags: guida in stato d'ebbrezzamovida

Redazione

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: due decessi in provincia. I dati dell' 1 agosto

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica