• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

by Redazione
16 Agosto 2022
in Cronaca
Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso dell’ultima settimana, nei comuni di Chiaramonte Gulfi, Comiso e Acate, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno svolto mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti in abitazione e nelle campagne, attraverso l’esecuzione di perquisizioni domiciliari, veicolari e personali.

Diverse pattuglie sono state impegnate nel controllo del territorio con la predisposizione di posti di controllo effettuati nei punti considerati “nevralgici” della giurisdizione. In totale sono state controllate 396 autovetture, oltre 600 persone ed eseguite numerose perquisizioni personali e veicolari. All’esito di tale attività:

* I Carabinieri della Stazione di Comiso hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto aggravato C.R. cl.1950 e A.A. cl.1972, entrambi pregiudicati residenti a Gela (CL). In particolare, i due ladri sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre asportavano 200 kg di uva da tavola, dopo essersi introdotti all’interno di un terreno privato, mediante danneggiamento di una recinzione, intestato ad un coltivatore agricolo originario di Vittoria. I due sono stati ristretti agli arresti domiciliari presso le loro abitazioni nel comune di Gela, mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario;

* i Carabinieri della Stazione di Chiaramonte Gulfi hanno denunciato a piede libero per il reato di furto aggravato B.M. cl. 1994 e C.G. cl.1997, entrambi originari di Vittoria. Nello specifico, a seguito di una segnalazione pervenuta su utenza pronto intervento “112”, sono intervenuti presso un terreno agricolo sito in Contrada Coffa di Chiaramonte Gulfi, dove poco prima, il proprietario di un terreno agricolo aveva sorpreso i due malviventi mentre asportavano 40 kg di carrube. L’immediato intervento dei Carabinieri consentiva di bloccare e identificare i due ladri, nonché di recuperare la refurtiva. Dopo le formalità di rito gli autori del reato venivano deferiti in stato di libertà all’A.G. iblea e le carrube restituite al legittimo proprietario;

* i Carabinieri di Chiaramonte Gulfi, hanno deferito in s.l. S.M. cl .1990 e G.R. cl.1964, entrambi originari di Gela (CL) per il reato di furto in abitazione. In particolare, in Contrada Cifali, durante un servizio di pattuglia, i Carabinieri sorprendevano i due malviventi mentre asportavano alcune derrate alimentari da una proprietà privata. La refurtiva veniva recuperata e consegnata alla legittima proprietaria;

 

* i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato un uomo B.C.O. cl.1990, e due donne S.N. cl 1962 e V.S.E. cl.1979, tutti di origine romena ma residenti a Vittoria. Nel corso di un servizio di controllo del territorio, svolto lungo la S.P. 30 nel comune di Vittoria, i Carabinieri sorprendevano i tre ladri mentre asportavano circa 20 kg di carrube raccolti da alcuni terreni situati lungo la strada. La refurtiva era stata nascosta dai malviventi all’interno di quattro sacchi di juta, ma l’immediato intervento dei Carabinieri non consentiva loro di assicurarsi il provento di quanto rubato.

La refurtiva veniva sequestrata e custodita presso il Comando Arma procedente, in attesa che i legittimi proprietari ne rivendichino la proprietà.

Foto: repertorio

Tags: furti

Redazione

Next Post
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Cronaca ed Attualità

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

29 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, insegnante salva l’alunna: madre violenta colombiana allontanata dopo la denuncia

Comiso, insegnante salva l’alunna: madre violenta colombiana allontanata dopo la denuncia

30 Ottobre 2025
Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

Modica, l’Unitre presenta il nuovo anno accademico

29 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica