• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Festa di San Giuseppe a Giarratana

by Redazione
12 Settembre 2022
in Attualità
Festa di San Giuseppe a Giarratana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe, tenutisi nel meno consueto periodo settembrino, sono stati chiusi, ieri a Giarratana, dalle due tradizionali processioni che hanno ravvivato le vie del centro. La prima a mezzogiorno quando l’uscita del simulacro è stata salutata, tra un’esplosione di colori, da una folla festante di fedeli e devoti che hanno voluto rendere onore al patriarca. Sono gli stessi che hanno seguito con trasporto il giro per le vie del nucleo storico del centro montano. L’artistico e pesante simulacro è stato portato a spalla lungo il tradizionale giro storico con la visita alla Patrona della cittadina, la Madonna della neve, nella basilica di Sant’Antonio abate, e al Patrono, San Bartolomeo, nella chiesa a quest’ultimo intitolata. Una circostanza apprezzata da tutti dopo i due anni di fermo a causa della pandemia. In serata, poi, sempre dalla chiesa Madre, l’altra uscita alla presenza dei rappresentanti istituzionali. Il percorso seguito ha toccato le vie principali della Perla degli Iblei sino al rientro, registratosi a tarda sera. Subito dopo, il simulacro è stato riposto nella cappella dell’altare maggiore. Prima, però, c’è stato spazio per lo spettacolo pirotecnico. Un altro momento partecipato e significativo, ieri, della giornata conclusiva dei festeggiamenti, è stato rappresentato dalla tradizionale cena sul sagrato della chiesa Madre grazie alla quale è stato possibile raccogliere i fondi che saranno poi devoluti in beneficenza. Le due processioni sono state accompagnate dalla banda musicale “Vincenzo Bellini” di Giarratana. Tra gli altri momenti da mettere in rilievo il partecipato concerto dei Q-Beta che, tenutosi sabato sera in piazza Vittorio Veneto, ha saputo richiamare gli appassionati provenienti da ogni parte della provincia. Anche altri momenti che hanno caratterizzato questa edizione della festa, forse una tra le più partecipate rispetto a quelle degli anni precedenti la pandemia, sono meritevoli di considerazione. Quest’anno, dunque, la comunità dei fedeli di Giarratana ha avuto l’opportunità di celebrare per due volte il santo patriarca, nel tradizionale periodo di marzo e in quello un po’ meno usuale di settembre. Dopo la reposizione del simulacro nella cappella dell’altare maggiore, l’appuntamento è stato rinnovato alla prossima primavera quando San Giuseppe tornerà di nuovo ad essere acclamato dai propri devoti e fedeli.

Tags: festagiarratanasan giuseppe

Redazione

Next Post
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: dal 26 settembre al 2 ottobre Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: dal 26 settembre al 2 ottobre Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

Ragusa, domani la celebrazione in cattedrale per la Virgo Fidelis

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

Ragusa, il caso dello studente bocconiano anche su “Dritto e Rovescio” a Rete 4

20 Novembre 2025
Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

Vittoria calcio, Antonio Figliomeni nuovo allenatore

20 Novembre 2025
Comiso, al Teatro Naselli arriva “Diceria dell’untore”

Comiso, da domani al via il secondo ciclo di letture bufaliniane

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica