• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Asp Ragusa: al via il progetto “Percorsi di cura”, cinque incontri di Psicoeducazione per familiari

by Redazione
22 Settembre 2022
in Attualità
Asp Ragusa: al via il progetto “Percorsi di cura”, cinque incontri di Psicoeducazione per familiari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria, Dipartimento Salute Mentale – ASP Ragusa, direttore Vincenzo Cilia, il 28 settembre 2022, ore 15.00, sede di piazza Igea, dà il via al progetto “Percorsi di cura” dedicato ai familiari del CSM – Centro Salute Mentale – di Ragusa.

Si tratta di un percorso che si pone alcuni obiettivi di carattere generale come aumentare la stabilità dell’ambiente familiare, riducendo l’ansia, potenziando la fiducia in se stessi e riuscendo a contenere i livelli di emotività espressa. Riuscire ad accrescere la fiducia e la collaborazione con i Sevizi di cura riuscendo, altresì, a sostenere la condivisione di esperienze ed emozioni. Nello specifico gli incontri aiuteranno ad aumentare le conoscenze in merito alla malattia, informare sui farmaci e sulle strategie per la continuità terapeutica, ampliare le capacità di reagire in maniera funzionale alle situazioni difficili. Serviranno anche a informare sulle leggi e gli interventi attivabili sul territorio, fornire strategie per gestire le crisi e le ricadute e fornire supporto e strumenti per gestire stress e forte emotività.

«Si ritiene importante aiutare la famiglia a trovare, modificare o rimodulare l’equilibrio interno, per attivare nuove strategie di intervento.», afferma il direttore Vincenzo Cilia. Infatti, «Nel percorso precedente, svolto tra aprile e giugno 2022, i familiari partecipanti hanno manifestato il bisogno di condividere le proprie e diverse esperienze, alla luce dei cambiamenti che la famiglia si trova a dover affrontare di fronte alla malattia mentale di un proprio caro. Inoltre, si è sottolineata l’importanza di acquisire informazioni specifiche relative alla conoscenza delle varie patologie, ai sintomi ad esse correlate, ai tipi di intervento previsti dal Progetto Terapeutico Individualizzato.»

 

L’equipe del progetto è formata dalle seguenti figure professionali:

Valentina Scrofani – Medico Psichiatra

Natale Campo – Terapista della riabilitazione psichiatrica

Francesca Dell’Albani – Educatrice Professionale.

Il disturbo mentale di un proprio caro è un problema che si riflette sull’intera famiglia, perturbando equilibri ed emotività, amplificando difficoltà di relazione e di comunicazione

Dal punto di vista affettivo vengono elicitati dei sentimenti di preoccupazione e paura, senso di colpa e inadeguatezza nel dover affrontare difficoltà quotidiane, crisi, episodi ansiosi, comportamenti disfunzionali.

Dal punto di vista relazionale può succedere che il nucleo si isoli socialmente, per vergogna o paura, evitando e riducendo le occasioni di socialità e cura dei propri interessi.

La mancanza di informazioni adeguate sulla patologia, sulle modalità più efficaci di aiuto e sui servizi di cura rende i familiari disorientati ed incapaci di attivare risorse e strategie funzionali, amplificando conflitti, intaccando la capacità di comunicare efficacemente, generando confusione e alimentando tensioni.

Numerose ricerche hanno dimostrato che, se il malessere psichico del singolo sollecita la famiglia, è pur vero che l’ambiente familiare in cui il paziente vive influenza il percorso di cura.

 

Tags: asp ragusaprogetto

Redazione

Next Post
Il 23 settembre chiusura della campagna elettorale di Nello Dipasquale a Marina di Ragusa

Il 23 settembre chiusura della campagna elettorale di Nello Dipasquale a Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, rubano auto e la danno alle fiamme

Acate, rubano auto e la danno alle fiamme

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica