• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata Mondiale del Diabete a Ragusa dedicata al tema: “Essere genitori nella post-modernità: limiti e risorse della relazione cogenitoriale di fronte alla cronicità del diabete tipo1”

by Redazione
14 Novembre 2022
in Attualità
Giornata Mondiale del Diabete a Ragusa dedicata al tema: “Essere genitori nella post-modernità: limiti e risorse della relazione cogenitoriale di fronte alla cronicità del diabete tipo1”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Genitori non si nasce ma si diventa quando si mette al mondo un figlio” il tema dell’incontro, ricco di spunti, che si è svolto ieri, 12 novembre 2022, al Centro Commerciale Cultura di Ragusa. Presenti molti genitori che hanno raccolto l’invito a partecipare all’iniziativa organizzata dall’AIAD di Ragusa, in collaborazione con l’ASP, con il patrocinio del comune di Ragusa, inserita nel programma della Giornata Mondiale del diabete – 14 novembre.
Sono intervenute: Rita Garofalo, endocrinologo e psicoterapeuta; Donatella Lo Presti, diabetologa pediatra del Centro di Riferimento Regionale di diabetologia pediatrica – Policlinico Catania e Angelica Zingale, diabetologa pediatra del Centro di Diabetologia Pediatrica dell’ASP di Ragusa.

Gianna Miceli, presidente dell’Associazione Italiana assistenza ai diabetici, ha aperto i lavori dell’incontro che ha consentito un ampio confronto fra i genitori di bambini e ragazzi con diabete tipo 1.

Essere genitori oggi è una sfida sempre più difficile, infatti in una società in continuo cambiamento e affollata dalle sollecitazioni più svariate dei “media”, i genitori si sentono spesso confusi e inadatti al loro ruolo. Questa sfida diventa ancora più impegnativa nel periodo adolescenziale per il naturale scontrarsi con le esigenze di autonomia dei figli e lo è a maggior ragione se in famiglia è presente una cronicità come il diabete che rende ancor più delicato il trasferimento di autonomia. Emerge forte il bisogno di consolidare una genitorialità consapevole, valido strumento per accompagnare i nostri ragazzi nel percorso difficile che li porterà ad essere persone capaci di affrontare le sfide della società post-moderna.

Molti contributi esperienziali sono arrivati dai genitori presenti e si sono registrati anche momenti di forte emozione per alcune testimonianze cariche di sofferenza. L’incontro ha significato molto per queste famiglie che hanno espresso il desiderio di replicare momenti di confronto e di scambio di esperienze.

Tags: giornata mondiale del diabete

Redazione

Next Post
Tutti pazzi per l’olio extravergine d’oliva di Chiaramonte: in archivio la quinta edizione di Olio e  NonS’Olio ma è solo un arrivederci. Ora, si pensa al tartufo

Tutti pazzi per l’olio extravergine d’oliva di Chiaramonte: in archivio la quinta edizione di Olio e NonS’Olio ma è solo un arrivederci. Ora, si pensa al tartufo

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025
Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

22 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, fermati due presunti scafisti bangladesi

23 Ottobre 2025
Aeroporto di Comiso: le nuove rotte in partenza verso Torino, Bologna e Verona

Aeroporto di Comiso: le nuove rotte in partenza verso Torino, Bologna e Verona

22 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica