• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tutti pazzi per l’olio extravergine d’oliva di Chiaramonte: in archivio la quinta edizione di Olio e NonS’Olio ma è solo un arrivederci. Ora, si pensa al tartufo

by Redazione
15 Novembre 2022
in Attualità
Tutti pazzi per l’olio extravergine d’oliva di Chiaramonte: in archivio la quinta edizione di Olio e  NonS’Olio ma è solo un arrivederci. Ora, si pensa al tartufo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Va in archivio la quinta edizione di Olio e NonS’Olio, la manifestazione giunta alla quinta edizione che si è svolta a Chiaramonte Gulfi dall’11 al 13 novembre.
L’oro verde di Chiaramonte conferma di essere uno dei prodotti più amati in assoluto: piazza Duomo, letteralmente presa d’assalto da parte dei visitatori, è diventata un grandissimo palcoscenico in cui è stato possibile degustare i prodotti degli imprenditori dell’area food e passare una giornata in allegria grazie alla preparazione messa in campo dalle associazioni del territorio che hanno cucinato un menù il cui filo conduttore è stato l’olio d’oliva extravergine Dop Monti Iblei.
Il menù della sagra comprendeva un vassoio a base di ceci conditi con olio extra vergine d’oliva, pasta con capuliato, pane “cunzatu”, caponata di olive e l’immancabile salsiccia. Ed essendo il periodo di San Martino, non potevano mancare le frittelle.
Ma Olio e NonS’Olio è stato un evento che va oltre il cibo. Domenica mattina, infatti, si è svolto il “taglio della fetta”, una gara in cui chiunque, in modo assolutamente gratuito, ha potuto partecipare per aggiudicarsi in premio un macchinario di ultima generazione per tagliare la legna.
Importante partecipazione anche di escursionisti e visitatori grazie alle associazioni “Chiaramonte Cammina” e Pro Loco Chiaramonte che hanno fatto conoscere le vie dell’olio e il centro storico grazie a delle passeggiate a tema.
In piazza Duomo, inoltre, è stato esposto un mini frantoio. In diretta, infatti, è stato possibile assistere alla molitura delle olive, grazie anche alla disponibilità di Vito Di Vita di frantoi Guccione.
Le aziende che hanno partecipato alla manifestazione, circa venti, hanno proposto per tutta la giornata di domenica i prodotti in piazza Duomo in una vera e propria area food di degustazione. Olio e NonS’Olio va dunque in archivio ma è solo un arrivederci. Il sindaco di Chiaramonte, Mario Cutello, ha già in mente alcuni progetti che serviranno a rilanciare il prodotto in Europa e nel mondo, con uno sguardo anche ad un altro prodotto gastronomico dei Monti Iblei, ancora poco conosciuto, il tartufo: “Mi preme ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile l’evento, in particolar modo i produttori”, dichiara il sindaco Mario Cutello, e aggiunge: “Noi vogliamo che Chiaramonte diventi presto un punto di riferimento per l’enogastronomia. Il nostro obiettivo è quello di portare l’olio extravergine di Chiaramonte sulle tavole d’Europa e del Mondo e per questo siamo già a lavoro per intercettare finanziamenti specifici. Inoltre, vogliamo presto realizzare un momento sul tartufo siciliano perché Chiaramonte vuole ritagliarsi un suo spazio anche in questo caso. Si tratta di una scommessa del territorio ma presto vogliamo organizzare un convegno regionale proprio su questo importante prodotto gastronomico, ancora poco conosciuto perché fino ad ora i prodotti della montagna sono stati poco sfruttati. Sono davvero soddisfatto per come è riuscito l’evento. Con Olio e NonS’Olio, abbiamo riaperto un percorso”.
Il progetto è stato finanziato dall’assessorato regionale all’agricoltura, intercettato dal Comune di Chiaramonte Gulfi, in collaborazione con il Consorzio Chiaramonte.

Tags: olio e nons'olio

Redazione

Next Post
Caporalato:  migranti pagati 2,5 euro all’ora, ragazzini non vanno a scuola. Marina di Acate sul Fatto Quotidiano

Vittoria: lavoro nero e caporalato, denunciate 15 persone

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica