• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa il convegno “D’amore non si muore”

by Redazione
25 Novembre 2022
in Attualità
A Ragusa il convegno “D’amore non si muore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un protocollo d’intesa per utilizzare al meglio gli strumenti atti a contrastare la violenza contro le donne. L’iniziativa, che coinvolgerà enti e associazioni che si occupano a vario titolo del tema in questione, è stata anticipata dal Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, ieri sera in occasione del convegno dal titolo “D’amore non si muore”, organizzato dal 1° Consultorio familiare di piazza Libertà a Ragusa e ospitato nella sede dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri nel capoluogo ibleo. I lavori, moderati da Salvatore D’Amanti, Dirigente medico responsabile del consultorio, hanno registrato diversi interventi da parte di rappresentanti istituzionali e di associazioni che quotidianamente operano a contatto con le vittime di violenza. Purtroppo, come evidenziato dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, sono ancora poche le donne che denunciano. Poche sanno che esistono strumenti normativi che consentono alle forze dell’ordine di intervenire ai primi segnali, ammonendo compagni violenti e stalker prima di predisporre misure più pesanti. Della stessa linea di pensiero anche il Comandante provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Colonnello Rosario Rosciano, il quale ha puntato l’attenzione sul numero delle denunce legate alla violenza di genere, che è nettamente inferiore rispetto all’incidenza del fenomeno. Dell’importanza della prevenzione ha parlato il Direttore sanitario dell’ASP di Ragusa, Raffaele Elia, che ha sottolineato la necessità di avviare campagne di sensibilizzazione partendo dalle scuole primarie, in modo da cambiare un modello culturale che ancora oggi, in molti casi, porta alcuni uomini ad un approccio totalmente errato rispetto al rapporto con il genere femminile. Nel corso del convegno sono stati snocciolati anche i numeri di un fenomeno ancora presente e spesso sottovalutato. Come sottolineato dalla presidente della Consulta femminile di Ragusa, Gianna Miceli, occorre che si continui a fare rete per far sentire alle donne vittime di violenza la vicinanza dello Stato, perché nessuna deve sentirsi abbandonata e perché d’amore non si può morire.

Tags: convegnoRagusa

Redazione

Next Post
Ritorna il presepe vivente a Giarratana

Ritorna il presepe vivente a Giarratana

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica