• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vittoria: intitolata una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto

by Redazione
30 Novembre 2022
in Attualità
Vittoria: intitolata una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella giornata di oggi, ha avuto luogo, a Vittoria, la cerimonia di intitolazione di una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto, originario di Chiaramonte Gulfi, vissuto a Vittoria fin dall’età scolare e venuto a mancare a Castagneto Carducci (LI) il 30 novembre 2021.
L’iniziativa di ridenominare la Via Forcone in Viale Colonnello Vito Andrea Iannizzotto è stata sostenuta dall’Arma dei Carabinieri su proposta dell’amministrazione comunale di Vittoria che ha voluto onorare, con un tangibile segno di stima, la figura di un concittadino il cui ricordo è ancora vivo negli amici e nei vittoriesi che lo hanno conosciuto nonostante il suo ruolo di Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, lo abbia tenuto spesso lontano dalla terra natia avendo ricoperto incarichi di prestigio in tutto il territorio dello Stato.
Il Colonnello Iannizzotto dalla vicina Chiaramonte Gulfi, ove nacque nel 1940, si trasferì a Vittoria per frequentare le scuole superiori, ove è tuttora ricordato per la forte personalità, la spiccata intelligenza, il suo dinamismo e la costante partecipazione a svariate iniziative dei movimenti culturali giovanili.
Coronato il suo sogno di sempre arruolandosi nell’Arma, da giovane Ufficiale si affermò per la sua eccellente professionalità in Sardegna nella lotta al banditismo e poi in Sicilia e in Toscana impegnato contro il crimine comune e organizzato.
Nel 1988 fu chiamato a Roma a dirigere il Reparto per la Tutela del Patrimonio Culturale, ove si prodigò egregiamente in una rilevante attività di recupero e rimpatrio di opere d’arte trafugate o illecitamente esportate. Fra le più importanti attività investigative finalizzate al recupero all’estero di beni culturali, figura in particolare l’iniziativa che ha dato avvio alla procedura del rientro in Italia della famosa statua della “Dea di Morgantina”, bene di inestimabile valore, oggi esposta nel Museo Archeologico di Aidone (EN).
Insignito delle onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica, di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno nonché del Premio Vittoria Insigne nel 2011 e Ragusani nel Mondo nel 2017, ha concluso la sua carriera quale Ufficiale della Direzione Investigativa Antimafia.
Alla cerimonia, resa ancor più solenne grazie alla partecipazione della Fanfara del XII Reggimento Carabinieri “Sicilia” che ha accompagnato le fasi salienti dell’evento e dal coro dell’Istituto Comprensivo “Portella Della Ginestra”, hanno presenziato la signora Francesca, moglie del Colonnello Iannizzotto, la sorella Dina e il fratello Salvatore, Generale dei Carabinieri in congedo, e le autorità militari e civili della provincia, tra le quali il Prefetto Dott. Giuseppe Ranieri, il Questore di Ragusa, i rappresentanti della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale, nonché una folta rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Graduati dell’Arma in servizio e in congedo. Hanno voluto altresì onorare la memoria del Colonnello Vito Andrea Iannizzotto con toccanti interventi commemorativi, il Sindaco della Città di Vittoria, Prof. Francesco Aiello, il Vice Sindaco dott. Filippo Foresti, il fratello Generale Salvatore Iannizzotto e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Colonnello Carmine Rosciano

Tags: colonnelloviavito andrea iannizzottoVittoria

Redazione

Next Post
Aveva evaso i domiciliari a luglio, preso a Sampieri

Aveva evaso i domiciliari a luglio, preso a Sampieri

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

Omicidio Ottaviano, Agosta resta in carcere. Il Riesame conferma l’ordinanza

20 Novembre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Il ritorno di Innocenzo Leontini

20 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

Ragusa, parla il padre del ragazzo 22enne accoltellato a Milano: “Mio figlio vivo per miracolo

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica