• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Gara canora “Fuoriclasse Talent” al Picchio Verde di Vittoria. Sul palco trenta giovani concorrenti di sei province siciliane

by Redazione
6 Dicembre 2022
in Attualità
Gara canora “Fuoriclasse Talent” al Picchio Verde di Vittoria. Sul palco trenta giovani concorrenti di sei province siciliane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gara canora “Fuoriclasse Talent” domenica 11 dicembre al “Picchio Verde” di Vittoria. Sul palco saliranno trenta giovani talenti siciliani che partecipano alla selezione regionale per la scoperta di giovani talenti della canzone.

Fuoriclasse Talent è un format ideato e condotto da Ivano Trau. La manifestazione finale si svolge ogni anno, a settembre, nella città abruzzese di Tortoreto: è preceduta da iniziative regionali per la selezione dei finalisti. Quella vittoriese è la prima delle cinque tappe siciliane (la prossima si svolgerà a Palermo): durante la serata verranno scelti i concorrenti più talentuosi che parteciperanno poi alla finale nazionale del prossimo settembre 2023. I partecipanti provengono dalle province di Ragusa, Catania, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Palermo.

I concorrenti sono suddivisi in quattro categorie: Giovanissimi (7 – 11 anni); Teen (12 – 16 anni), Senior (16 – 25 anni); Over (oltre i 25 anni). Saranno premiati i primi per ciascuna categoria, con premi assegnati sia per i partecipanti “free” (dilettanti assoluti, senza nessuna esperienza musicale), sia per i partecipanti “prof” (concorrenti provenienti da scuole di canto o licei musicali). Nella categoria Giovanissimi è prevista una sola premiazione. Saranno assegnati anche il “Premio della Critica”, il premio per il “Migliore interprete”, la “Migliore presenza scenografica”, la “Migliore tecnica vocale”, il “Migliore inedito” (individuato tra i concorrenti che avranno presentato un brano inedito).

La selezione di “Fuoriclasse Talent” è organizzata da Gianni Chessari, Carmen Denaro e Danilo Crisafulli (in arte “Dany e Carmen”, referenti per la Sicilia della manifestazione). A condurre la serata sarà Marco Senise. La giuria sarà composta da Ivano Trau (presidente di giuria), Umberto Canino (cantautore e produttore), Claudio Berardinelli (produttore discografico), Alex Lai (produttore e vocal coach), Stefano Sovrani (direttore d’orchestra internazionale). Uno dei concorrenti, scelto dai giurati, riceverà un premio speciale: si esibirà sul palco del Club Leonardo da Vinci di Toronto (Canada) che, con cadenza trimestrale, organizza uno spettacolo di musica italiana.

La giuria, oltre a votare i vincitori e a decidere l’assegnazione dei premi, potrà individuare il concorrente o i concorrenti che parteciperanno alla finale nazionale di Fuoriclasse Talent di settembre 2023 a Tortoreto. La giuria abruzzese designerà il vincitore assoluto italiano e individuerà, a sua volta, alcuni giovani talenti cui sarà data la possibilità di incidere un brano inedito che sarà lanciato dalla casa discografica “Rosso di sera”.

La serata finale sarà accompagnata da un’orchestra di 57 elementi e sarà trasmessa, in quattro puntate, su una tv nazionale.

«Fuoriclasse Talent – spiega Danilo Crisafulli – è una manifestazione che, da otto anni, consente a giovani talenti di emergere nel mondo dello spettacolo. In tutta Italia, nelle varie regioni, si svolgono manifestazioni come questa che permettono di premiare i talenti migliori e soprattutto di selezionare i concorrenti per la prestigiosa finale nazionale. Sul palco de “Il Picchio Verde” saliranno i giovani talenti di sei province siciliane. Sarà per tutti una vetrina d’eccezione, sia per chi vorrà divertirsi per una sera, sia per chi vuole utilizzare questo importante palcoscenico per poter fare i primi passi nel mondo dello spettacolo. La struttura vittoriese è il luogo che abbiamo scelto perché ha un palco bellissimo ed un’acustica ideale per le manifestazioni canore».

«Questa è la prima selezione in Sicilia – aggiunge Ivano Trau – sono felice e orgoglioso di partire da Vittoria: con un nome così … non potevamo cominciare meglio!».

«Abbiamo accolto con piacere la proposta di Carmen e Danilo – afferma Giuseppe Amenta, de “Il Picchio Verde” – siamo felici di poter mettere a disposizione la nostra struttura per questa manifestazione. Auguriamo ai concorrenti il miglior successo possibile. Qualcuno in futuro potrà ricordare a lungo, anche nei prossimi anni, di aver mosso i primi passi della sua carriera proprio sul palco del Picchio Verde».

 

Tags: gara canora

Redazione

Next Post
Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

Il reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa accolto a Giarratana

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica