• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Esaltazione del gusto tra passato e presente a L’Agorà: dalla pizzeria si aggiunge il ristorante dalla cucina siciliana in chiave innovativa

by Redazione
15 Febbraio 2023
in Attualità
Esaltazione del gusto tra passato e presente a L’Agorà: dalla pizzeria si aggiunge il ristorante dalla cucina siciliana in chiave innovativa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’amore per l’alta cucina dà vita a un percorso sensoriale coinvolgente che spazia dal passato al presente attraverso la storia della famiglia Riccobono e la cucina ricercata dello chef Giuseppe Roccaforte. La pizzeria L’Agorà nel cuore del centro storico di Casteldaccia (via Sabotino, 38) apre al ristorante, con una cucina che non lascia indifferenti. Stupisce, esalta, accende i ricordi dell’infanzia e guarda avanti. Il personale è attento e preparato, guidati dall’occhio vigile del maitre Salvatore Giammarresi. Una gloriosa tradizione di famiglia lunga ben tre generazioni, oggi portata avanti da Alessandra Riccobono con il supporto del padre Francesco, della madre Rosellina Cusimano e del fratello Rosario. Spinta dal desiderio di far conoscere le antiche ricette di famiglia, amplia la proposta dando vita anche al ristorante. Nel menù c’è una ricca proposta di piatti di pesce e di carne preparati con diverse tecniche di cottura che ne mantengono il gusto, la genuinità e la morbidezza. Perfino il pane viene realizzato al forno a legna seguendo la ricetta del capostipite, il nonno Rosario. La cucina è in grado di sorprendere i palati più esigenti grazie alla sapientemente combinazione tra innovazione e tradizione. Roccaforte è impegnato nella costante ricerca della perfezione. Una ricerca attenta alle tecniche di preparazione e alla selezione delle materie prime di qualità. Il nuovo ristorante punta a una rivisitazione dei classici della tradizione siciliana, ponendo grande attenzione alla sostenibilità. La materia prima diviene racconto, espressione di una cucina e di un territorio. Dall’aperitivo al dessert, passando dall’assaggio della pizza di Francesco Riccobono, il nuovo menù incanta e seduce. Alcuni piatti all’interno della carta sono stati raccontati alla stampa in percorso sensoriale coinvolgente. Una cena dal gusto intenso e meravigliosamente bilanciato che ha messo insieme animi e passioni all’insegna del buongusto ottenendo il successo della critica. L’amuse bouche ha aperto le danze: ricottina aromatizzata, gambero rosso in purezza e caviale. Due gli antipasti: Baaria (crema di finocchio, olio extravergine d’oliva, gambero rosso) e la Parmigiana di melanzana. Lo chef reinventa con maestria il piacere di uno degli elementi iconici attraverso la melanzana, le alici marinate, l’olio extravergine d’oliva, la spuma di tuma persa. Il primo piatto rievoca i sapori di una volta: i cappellacci fatti a mano, uno per uno, esaltati dalla freschezza della bisque di scampo, la tartare di tonno e la terra di olive nere. Il secondo: trancetto di spatola nostrana con crema di cavolfiore, lenticchie di Ustica e olio di limone. La serata si è conclusa in dolcezza con éclair al mandarino tardivo d Ciaculli e il suo gelo.

Tags: agorà

Redazione

Next Post
Reati ambientali: sequestrata area di 15 mila mq a Scicli

Reati ambientali: sequestrata area di 15 mila mq a Scicli

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Accoltellamento di corso Italia a Ragusa, il racconto della Questura

Accoltellamento di corso Italia a Ragusa, il racconto della Questura

5 Novembre 2025
Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica