• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Suor Veronica Donatello della Cei è stata a Ragusa

by Redazione
20 Febbraio 2023
in Attualità
Suor Veronica Donatello della Cei è stata a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mondo della disabilità è così ampio che è importante potere avere uno sguardo unitario. Mettendo insieme le diverse prospettive. La risposta da dare alle persone non può essere univoca. Ma diversificata a seconda dei bisogni. Parola e cura devono andare di pari passo. Non può esserci l’una senza l’altra. Occorre farlo sempre con competenza. C’è l’esigenza di svolgere servizi sempre più in modo professionale e competente nelle strutture residenziali. Nelle case famiglia. Nelle parrocchie. E con le famiglie. Sia sul tema della cura sia dell’accompagnamento delle persone. E, ancora, sensibilizzare affinché le persone con disabilità siano incluse nel tessuto sociale. Trovino le risposte di cui hanno bisogno. E siano accompagnate con competenza. Occuparsi delle persone con disabilità significa anche sostenere le persone che se ne prendono cura. Questi i temi su cui, sabato scorso, a Poggio del Sole, si è soffermata suor Veronica Donatello nell’ambito dell’iniziativa denominata “Una chiesa che celebra per tutti – La celebrazione e la partecipazione delle persone con disabilità” promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, dall’ufficio Comunicazioni sociali, dall’ufficio Liturgico della Diocesi di Ragusa oltre che dall’Unitalsi – sottosezione di Ragusa (i lavori sono stati moderati da Carmelo Ferraro) a conclusione degli appuntamenti promossi per l’edizione 2023 della Giornata del malato, XXXI edizione. Suor Donatello, francescana alcantarina, 45 anni, abruzzese, è responsabile del servizio Cei per la pastorale delle persone con disabilità. E’ stata introdotta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, che ha messo in rilievo come “tutti i membri del corpo di Cristo, che è la Chiesa, possono essere attivi protagonisti a sostegno, soprattutto, dei nostri fratelli più fragili. Tutto ciò prendendo coscienza che ci sono dei talenti, che ci sono dei carismi, che ci sono delle potenzialità inespresse che, se scoperte e messe a frutto, possono rendere davvero più ricco questo corpo di Cristo”. “Dietro ogni persona con disabilità – ha spiegato suor Donatello – c’è una identità che è l’una differente dall’altra. Non si può pensare di mettere uno scivolo e di avere così risolto tutto. Ci sono molti aspetti da prendere in considerazione ed ecco perché il primo e più importante passo che dobbiamo compiere è quello di conoscere, all’interno della comunità, ciascuno di loro. Perché sono persone che si attendono attenzione, inclusione ma, soprattutto, si attendono la possibilità di potere essere partecipi, in maniera attiva, del cammino della stessa comunità”. Il direttore della Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, ha ringraziato suor Veronica per la sua testimonianza “ricca di esperienza e di consigli importanti che dovremo cercare di attuare sempre di più nelle nostre parrocchie, nei nostri ambiti ecclesiastici, per favorire tutti, nessuno escluso, e per garantire davvero che la Chiesa possa celebrare per tutti”.

Tags: suor veronica donatello

Redazione

Next Post
Inizia domani il cammino quaresimale della Pastorale della Salute

Inizia domani il cammino quaresimale della Pastorale della Salute

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica